Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Cicerale e Controne

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

4 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Cicerale

Popolazione straniera residente a Cicerale al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Cicerale (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Cicerale al 1° gennaio 2018 sono 36 e rappresentano il 3,0% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Cicerale (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Cicerale (SA)
 
 
Grafico cittadinanza stranieri - Cicerale 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 3 6 9 25,00%
Ucraina Europa centro orientale 0 5 5 13,89%
Bulgaria Unione Europea 0 3 3 8,33%
Polonia Unione Europea 1 2 3 8,33%
Spagna Unione Europea 0 1 1 2,78%
Regno Unito Unione Europea 0 1 1 2,78%
Germania Unione Europea 0 1 1 2,78%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 2,78%
Totale Europa 4 20 24 66,67%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cuba America centro meridionale 1 1 2 5,56%
Venezuela America centro meridionale 0 2 2 5,56%
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 1 1 2,78%
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 1 1 2,78%
Totale America 1 5 6 16,67%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 3 0 3 8,33%
Filippine Asia orientale 0 1 1 2,78%
Totale Asia 3 1 4 11,11%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 0 2 2 5,56%
Totale Africa 0 2 2 5,56%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Cicerale per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Cicerale 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 0 0 0,0%
5-9 0 0 0 0,0%
10-14 1 0 1 2,8%
15-19 0 0 0 0,0%
20-24 0 2 2 5,6%
25-29 1 5 6 16,7%
30-34 1 3 4 11,1%
35-39 1 2 3 8,3%
40-44 1 2 3 8,3%
45-49 0 5 5 13,9%
50-54 1 6 7 19,4%
55-59 1 1 2 5,6%
60-64 1 0 1 2,8%
65-69 0 1 1 2,8%
70-74 0 1 1 2,8%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 8 28 36 100%

Controne

Popolazione straniera residente a Controne al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Controne (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Controne al 1° gennaio 2018 sono 47 e rappresentano il 5,4% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Controne (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Controne (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 34,0% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Controne 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 9 7 16 34,04%
Ucraina Europa centro orientale 3 7 10 21,28%
Bulgaria Unione Europea 3 6 9 19,15%
Polonia Unione Europea 0 2 2 4,26%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 2,13%
Bielorussia Europa centro orientale 1 0 1 2,13%
Totale Europa 16 23 39 82,98%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 3 4 7 14,89%
Tunisia Africa settentrionale 0 1 1 2,13%
Totale Africa 3 5 8 17,02%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Controne per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Controne 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 2 3 5 10,6%
5-9 2 0 2 4,3%
10-14 2 2 4 8,5%
15-19 1 2 3 6,4%
20-24 2 0 2 4,3%
25-29 2 2 4 8,5%
30-34 2 5 7 14,9%
35-39 2 3 5 10,6%
40-44 2 2 4 8,5%
45-49 0 2 2 4,3%
50-54 0 4 4 8,5%
55-59 1 2 3 6,4%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 0 0 0 0,0%
70-74 0 1 1 2,1%
75-79 1 0 1 2,1%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 19 28 47 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home