Attualità

Cultura: Il poeta cilentano Stefano Contente pubblica la sua nuova raccolta

“Tornano le rondini” , l’ultimo risultato della penna dell’artista

Emma Mutalipassi

4 Giugno 2019

Esiste un mondo dove tutto è esprimibile, dal reale all’intangibile, è l’universo della poesia che per chi lo sa esplorare apre il varco all’infinito delle idee e dei sentimenti umani. Leggendo l’ultima raccolta del poeta cilentano Stefano Contente è ancora una volta possibile oltrepassare questo varco che dipinge la realtà con la penna e ne fa scorgere tutto il bagaglio di emozioni che riesce ad evocare.

“Tornano le Rondini”, questo il titolo della nuova raccolta dello scrittore, pubblicato nel Marzo 2019 da Pubblisfera Edizioni, che, dopo “Scripta Manent” e “Come Pietre”, segna un nuovo passo avanti della carriera artistica di Stefano. Qui è possibile cogliere l’evoluzione poetica che è maturata nell’autore , un’impronta sempre più sicura ed avvincente. La raccolta accoglie poesie in lingua e in dialetto con l’aspetto del chiaro-scuro che è tipico dell’animo di chi scrive.

Tra malinconia ed ironia si percorre un viaggio tra realtà, disegnata nelle immagini di vita quotidiana che riportano anche a tempi passati, e spiritualità, un viaggio nell’animo umano attraverso aspetti poetici suscitati da piccoli dettagli quotidiani. Un percorso di riflessione che oscilla tra interno ed esterno del poeta, uno sguardo all’esterno riflesso nel proprio interno. Il dialetto, ormai divenuto solo memoria, sotto certi aspetti, è esso stesso suono di sentimenti che solo alcune parole od espressioni riescono a suscitare, una memoria “parlata” portatrice di valori di altro e alto spessore.

Molte sono le poesie che meglio descrivono l’intento dell’autore ricordiamo “ Io Salvasse” , qui si alterna con una musicalità unica lingua e dialetto in un gioco di espressioni che tiene sempre vivo il passo della lettura: “…Io salvasse e mettesse ind’a’ nu posto sicuro ogni cosa c’adda arrivà a chi vive po’ in futuro. La mia terra e i suoi frutti, Chiri i salvasse tutti ! Il rosso di sera all’orizzonte na pennellata tra ‘u mari e ‘u monte“. La poesia, dice il poeta Stefano Contente, è come una fiammella che arde sempre e ti brucia dentro lentamente fino a divampare nel l’idea esatta di ciò che si vuole esprimere e diviene scrittura. Questa fiamma che più volte si è accesa la vediamo avvolgere anche i versi di un’altra poesia della raccolta “Come un’orchidea” un inno alla seduzione e alla sensualità femminile che così si esprime: “Come un’orchidea di fascino e mistero seduci, audace, tenace il mio pensiero. Come un’orchidea hai vestito di velluto la tua pelle muti la passione da mansueta a ribelle scivolando in vortice d’ effusioni, lasciandoti cadere tra brividi ed emozioni”.

Il titolo della nuova raccolta è insieme un augurio e una riflessione sulla penna del poeta, che così dichiara : “le rondini sono degli uccelli che pur percorrendo migliaia di chilometri ritornano sempre allo stesso nido conservando memoria primordiale della loro casa” così la penna del poeta si esprime in una sua memoria di cose vissute e antiche che lo legano alla sua terra e alle sue origini, allo stesso tempo “Tornano le rondini” è un augurio al nuovo inizio, alla rinascita, al superamento dell’oscurità e all’apertura a nuova vita, poiché le rondini, presto o tardi, ritornano sempre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home