Attualità

Oggi è la Giornata Mondiale della bicicletta

Ecco alcune opportunità per scoprire il Cilento pedalando

Antonella Guerra

3 Giugno 2019

Il 3 giugno ricorre la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita nel 2018, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un appuntamento per sensibilizzare sull’utilizzo della bicicletta come mezzo sostenibile negli spostamenti quotidiani e nel tempo libero; perché. utilizzare la bici significa: attenzione per l’ambiente, riduzione dei costi ambientali e sociali e dei gas serra, miglioramento della qualità dell’aria e abbassamento dell’inquinamento acustico.

La crescita del cicloturismo

In Italia il numero dei cicloturisti è in aumento. Secondo il 1° Rapporto Isnart Legambiente “Cicloturismo e Cicloturisti in Italia”, presentato lo scorso marzo, le presenze cicloturistiche rilevate nel 2018 ammontano a 77,6 milioni, pari all’8,4% dell’intero movimento turistico in Italia. Si tratta cioè di oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una o più notti di vacanza utilizzando la bicicletta. Le presenze dei cicloturisti, nel più vasto orizzonte della vacanza attiva, sono aumentate del 41% nel quinquennio 2013-2018.

Il PIB, Prodotto Interno Bici, promosso e calcolato da Legambiente, che ha permesso di misurare gli effetti diretti e indiretti degli spostamenti in bicicletta, passa, grazie ai dati Isnart, da 6,2 a ben 7,6 miliardi di euro annui di ricavi, solo per ciò che riguarda il cicloturismo, facendo così arrivare a quasi € 12 miliardi di euro annui il valore attuale della ciclabilità, in un paese dove le infrastrutture per la bicicletta sono ancora ad uno stato embrionale.

Il Parco del Cilento in biciclet

Sono ben 52 gli itinerari in bicicletta, nella guida “Mountain bike in Cilento”, curata da Antonello Naddeo e Caterina La Bella. Un viaggio suggestivo tra natura, scenari mozzafiato, spiagge, vette e borghi silenziosi del Cilento. Ed è alla sonorità dei luoghi attraversati che deve il suo nome La Via Silente, percorso circolare di circa 600 km, suddiviso in 15 tappe, che ripercorre i tratti costieri e si inoltra tra le montagne del Parco del Cilento. Per chi sceglie le escursioni guidate in bicicletta,  CilentoInBici ASD propone un’ampia serie di proposte, con livelli di difficoltà diversi. Ed infine per i visitatori del Vallo di Diano, Vallo Bike, propone itinerari alla scoperta di percorsi montani e poco trafficati, lontani dallo stress quotidiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home