Attualità

Oggi è la Giornata Mondiale della bicicletta

Ecco alcune opportunità per scoprire il Cilento pedalando

Antonella Guerra

3 Giugno 2019

Il 3 giugno ricorre la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita nel 2018, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un appuntamento per sensibilizzare sull’utilizzo della bicicletta come mezzo sostenibile negli spostamenti quotidiani e nel tempo libero; perché. utilizzare la bici significa: attenzione per l’ambiente, riduzione dei costi ambientali e sociali e dei gas serra, miglioramento della qualità dell’aria e abbassamento dell’inquinamento acustico.

La crescita del cicloturismo

In Italia il numero dei cicloturisti è in aumento. Secondo il 1° Rapporto Isnart Legambiente “Cicloturismo e Cicloturisti in Italia”, presentato lo scorso marzo, le presenze cicloturistiche rilevate nel 2018 ammontano a 77,6 milioni, pari all’8,4% dell’intero movimento turistico in Italia. Si tratta cioè di oltre 6 milioni di persone che hanno trascorso una o più notti di vacanza utilizzando la bicicletta. Le presenze dei cicloturisti, nel più vasto orizzonte della vacanza attiva, sono aumentate del 41% nel quinquennio 2013-2018.

Il PIB, Prodotto Interno Bici, promosso e calcolato da Legambiente, che ha permesso di misurare gli effetti diretti e indiretti degli spostamenti in bicicletta, passa, grazie ai dati Isnart, da 6,2 a ben 7,6 miliardi di euro annui di ricavi, solo per ciò che riguarda il cicloturismo, facendo così arrivare a quasi € 12 miliardi di euro annui il valore attuale della ciclabilità, in un paese dove le infrastrutture per la bicicletta sono ancora ad uno stato embrionale.

Il Parco del Cilento in biciclet

Sono ben 52 gli itinerari in bicicletta, nella guida “Mountain bike in Cilento”, curata da Antonello Naddeo e Caterina La Bella. Un viaggio suggestivo tra natura, scenari mozzafiato, spiagge, vette e borghi silenziosi del Cilento. Ed è alla sonorità dei luoghi attraversati che deve il suo nome La Via Silente, percorso circolare di circa 600 km, suddiviso in 15 tappe, che ripercorre i tratti costieri e si inoltra tra le montagne del Parco del Cilento. Per chi sceglie le escursioni guidate in bicicletta,  CilentoInBici ASD propone un’ampia serie di proposte, con livelli di difficoltà diversi. Ed infine per i visitatori del Vallo di Diano, Vallo Bike, propone itinerari alla scoperta di percorsi montani e poco trafficati, lontani dallo stress quotidiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home