Attualità

Milano: è originaria di Vallo della Lucania la bidella dei record

Ora che Elena Battagliese, 62 anni, va in pensione si renderà conto di che simbolo era diventata per il liceo classico milanese. Alle 7.30 tutte le mattine ha aperto i cancelli. Poi continuava la sua giornata da tuttofare. «Le faremo una grande festa in aula magna»

Ernesto Rocco

3 Giugno 2019

È originaria di Vallo della Lucania Elena Battagliese, bidella record a Milano Custode del liceo Carducci e delle sue memorie. Da 44 anni. Quarantaquattro-in-fila. Ora va in pensione. La sua storia raccontata qualche giorno fa dai media nazionali è arrivata all’attenzione dei cilentani e dei vallesi. Ad Elena i complimenti del sindaco Antonio Aloia e di tutti i suoi concittadini.

Ha iniziato a “lavorare” che faceva la quinta elementare, portata a Milano da una coppia che conosceva appena, e preso la terza media alle serali (perchè di giorno lei – ancora bambina – doveva curare un neonato). “Il mio sogno era stare sempre a scuola, peró. Continuare a studiare, veramente, ma questo non è stato possibile …”. E adesso che finisce? “Voglio iscrivermi all’università della terza età che c’è qui al Carducci, così resto nel mio ambiente – risponde senza esitazioni -. Ma anche fare l’abbonamento a San Siro e magari ricominciare a giocare a calcio, ero un terzino da paura. Che partite ci siamo fatti, all’intervallo, con i ragazzi …”.

E’ nata a Vallo più piccola di otto fratelli, e a dieci anni ha perso la mamma. “Mio padre si è rifatto una vita, gli altri di famiglia erano tutti maggiorenni e sposati. Io non dovevo pesare su nessuno. Mi hanno portato in piazza un giorno e presentato una coppia del paese, avevano un figlio neonato, si trasferivano a Milano e hanno chiesto di portarmi con loro, come baby sitter”. La racconta così, Elena, è stata, in fondo, una sorta di adozione.
A Milano ha finito la quinta elementare e poi frequentato le medie serali in piazzale Ascoli, dove adesso c’è il liceo Virgilio: di giorno curava – lei ancora bambina – il neonato figlio della nuova famiglia, e con il buio studiava. Usciva da scuola alle 22.30 e i genitori “adottivi” la riportavano sulla 500 in via Pacini, dove abitavano. “Il mio sogno era stare sempre a scuola. Continuare a studiare, veramente, ma questo non è stato possibile – sospira -. Allora mi sono messa in testa di fare domanda come bidella, appena avessi compiuto la maggiore età”. E così è stato. A 18 anni e un giorno ha cominciato e quella è diventata la sua casa, la sua vita.
Correva il 1975.

Custode del liceo e delle sue memorie, da 44 anni a questa parte. Ora va in pensione. “Tramiamo a sua insaputa, le faremo una grande festa di saluto in aula magna, ma diventa un problema – ride il preside del Carducci Andrea Di Mario -. Soltanto tra ex studenti ed ex professori, quelli che vogliono partecipare sono duecento. Poi ci sono i 1300 ragazzi e insegnanti attuali: dove li metteremo tutti ?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home