• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Milano: è originaria di Vallo della Lucania la bidella dei record

Ora che Elena Battagliese, 62 anni, va in pensione si renderà conto di che simbolo era diventata per il liceo classico milanese. Alle 7.30 tutte le mattine ha aperto i cancelli. Poi continuava la sua giornata da tuttofare. «Le faremo una grande festa in aula magna»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Giugno 2019
Condividi

È originaria di Vallo della Lucania Elena Battagliese, bidella record a Milano Custode del liceo Carducci e delle sue memorie. Da 44 anni. Quarantaquattro-in-fila. Ora va in pensione. La sua storia raccontata qualche giorno fa dai media nazionali è arrivata all’attenzione dei cilentani e dei vallesi. Ad Elena i complimenti del sindaco Antonio Aloia e di tutti i suoi concittadini.

Ha iniziato a “lavorare” che faceva la quinta elementare, portata a Milano da una coppia che conosceva appena, e preso la terza media alle serali (perchè di giorno lei – ancora bambina – doveva curare un neonato). “Il mio sogno era stare sempre a scuola, peró. Continuare a studiare, veramente, ma questo non è stato possibile …”. E adesso che finisce? “Voglio iscrivermi all’università della terza età che c’è qui al Carducci, così resto nel mio ambiente – risponde senza esitazioni -. Ma anche fare l’abbonamento a San Siro e magari ricominciare a giocare a calcio, ero un terzino da paura. Che partite ci siamo fatti, all’intervallo, con i ragazzi …”.

E’ nata a Vallo più piccola di otto fratelli, e a dieci anni ha perso la mamma. “Mio padre si è rifatto una vita, gli altri di famiglia erano tutti maggiorenni e sposati. Io non dovevo pesare su nessuno. Mi hanno portato in piazza un giorno e presentato una coppia del paese, avevano un figlio neonato, si trasferivano a Milano e hanno chiesto di portarmi con loro, come baby sitter”. La racconta così, Elena, è stata, in fondo, una sorta di adozione.
A Milano ha finito la quinta elementare e poi frequentato le medie serali in piazzale Ascoli, dove adesso c’è il liceo Virgilio: di giorno curava – lei ancora bambina – il neonato figlio della nuova famiglia, e con il buio studiava. Usciva da scuola alle 22.30 e i genitori “adottivi” la riportavano sulla 500 in via Pacini, dove abitavano. “Il mio sogno era stare sempre a scuola. Continuare a studiare, veramente, ma questo non è stato possibile – sospira -. Allora mi sono messa in testa di fare domanda come bidella, appena avessi compiuto la maggiore età”. E così è stato. A 18 anni e un giorno ha cominciato e quella è diventata la sua casa, la sua vita.
Correva il 1975.

Custode del liceo e delle sue memorie, da 44 anni a questa parte. Ora va in pensione. “Tramiamo a sua insaputa, le faremo una grande festa di saluto in aula magna, ma diventa un problema – ride il preside del Carducci Andrea Di Mario -. Soltanto tra ex studenti ed ex professori, quelli che vogliono partecipare sono duecento. Poi ci sono i 1300 ragazzi e insegnanti attuali: dove li metteremo tutti ?”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

Santa Maria - Amalfi

Eccellenza, urlo allo scadere per il Santa Maria: nel recupero la prima vittoria

In pieno recupero un guizzo di Godoy regala la prima vittoria stagionale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.