Cilento

La zita cilentana: la ricetta

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

2 Giugno 2019

La “zita cilentana” è un antico dolce che veniva servito principalmente ai matrimoni, da qui, il nome “zita”, che vuol dire sposa. Oggi comunemente conosciuto come “sospiro”.

Ingredienti per la base:
200 gr di farina
200 gr di zucchero
4 uova imtere
1 bustina di lievito per dolci

Ingredienti per per la farcitura:
3 tuorli
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina
500 ml di latte
Scorza di un limone

Ingredienti per la glassa:
200 gr di zucchero a velo
Acqua q.b.

Ingredienti per la bagna:
Martini bianco
Acqua
Zucchero

Preparazione:
Mettere in un recipiente la farina setacciata, lo zucchero e le uova. Lavorare con le fruste elettriche finché il composto non risulta spumoso, infine unire il lievito ed amalgamare bene. Riempire per metà degli stampini ed infornare finché non siano dorati.

Una volta raffreddati dividerli a metà. Preparare la crema pasticcera con il procedimento classico. Preparare la glassa per la copertura aggiungendo allo zucchero pochissima acqua per volta finché non si otterrà una consistenza media. In un bicchiere mettere un terzo di Martini bianco per il restante acqua con un cucchiaino di zucchero.

Dei dolcetti tagliati prendere la parte inferiore e privarli leggermente della mollica, spennellare con la bagna, mettere sopra la crema pasticcera e richiudere con la parte superiore. Far colare sopra la glassa e lasciarli asciugare, decorare con una ciliegia candita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home