Attualità

IC Castellabate, festa dello sport domani al Carrano

Protagonisti 250 alunni di “Sport di classe”

Ernesto Rocco

2 Giugno 2019

Stadio Carrano

Sono circa 250 i bambini e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Castellabate che si ritroveranno domani (3 giugno 2019)dalle ore 9,30 nell’impianto sportivo comunale Antonio Carrano a Santa Maria per vivere una giornata all’insegna dello sport. L’appuntamento è con la seconda edizione di “Giochiamo nel nostro Istituto”, manifestazione conclusiva del progetto “Sport di classe”, promosso dal Miur e dal Coni, che nel corso dell’anno scolastico ha coinvolto le classi quarte e quinte della Primaria con un esperto esterno di attività motoria.

Nella manifestazione, presentata da Enrico Nicoletta, gli alunni saranno impegnati in attività e percorsi sportivi con gare a staffetta e giochi di squadra come mini volley e palla avvelenata. Saranno presenti la dirigente scolastica Gina Amoriello, i parroci don Roberto Guida e don Pasquale Gargione, l’assessore alla PI di Castellabate Elisabetta Martuscelli, il vicesindaco di Perdifumo Rosaria Malandrino con l’assessore Angela Lucia Sevo, il vicepresidente della Polisportiva, Stefano Carrano, la presidente della Fidapa Brasilina Guariglia. Interverranno anche funzionari e dirigenti del Coni e del Miur, Ufficio scolastico regionale per la Campania e Ambito territoriale di Salerno.

Ogni squadra indosserà una maglia ed un cappellino di colore diverso, che ricreeranno sul campo la bandiera europea e il tricolore (blu per Santa Maria, giallo per Perdifumo, verde per Lago, bianco per San Marco e rosso per Castellabate).

La manifestazione è resa possibile grazie al patrocinio dei Comuni di Castellabate e di Perdifumo, che hanno contribuito alla realizzazione, nonché grazie al supporto dell’associazione Ricreaiamoci e della Polisportiva Santa Maria che ha messo a disposizione l’impianto e le attrezzature. Importante anche il contributo degli sponsor CMD – Loncin Company, Bcc di Buccino e dei Comuni cilentani, Progetto danza, Fabbrocino beverage & food, Cilentomania, Novasol.

«È il secondo anno di seguito che, grazie ai progetti “Sport di Classe” e “Joy of Moving”, il nostro Istituto garantisce un’attività motoria specifica anche agli alunni della Primaria e ai bambini che frequentano l’ultimo anno dell’Infanzia – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Per “Joy of moving” la nostra scuola è tra le prime in Campania che hanno avviato la sperimentazione di questo innovativo modello educativo che, partendo dalla formazione del corpo in movimento, mira a formare le abilità di vita. Questa manifestazione finale è una grande festa che vuole promuovere i valori educativi dello sport come mezzo di crescita, espressione individuale e collettiva, strumento di cooperazione e di inclusione. Ringrazio tutti coloro hanno reso possibile sia i percorsi formativi che gli eventi conclusivi».

La manifestazione “Giochiamo nel nostro Istituto” prosegue con gli appuntamenti finali di “Joy Of Moving (JOM)”, progetto di educazione motoria presportiva con attività ludiche inclusive in cui sono stati coinvolti gli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e tutti gli alunni della Primaria.

Mercoledì 5 giugno nella palestra di Santa Maria dalle ore 9,15 ci saranno gli alunni di 5 anni delle scuole dell’Infanzia di S. Maria e di Alano, dalle ore 10,45 le prime, seconde e terze della Primaria di S. Maria.

Sempre mercoledì 5 giugno nella palestra di San Marco si danno appuntamento dalle ore 9,15 gli alunni di 5 anni delle scuole dell’Infanzia di S. Marco ed Ogliastro Marina, dalle ore 10,45 le prime, seconde e terze della Primaria di S. Marco e di Lago.

Giovedì 6 giugno, infine, nella palestra di Perdifumo, evento finale di “JOM” dalle ore 9,15 con gli alunni di 5 anni dell’Infanzia di Castellabate e di Perdifumo, dalle ore 10,45 con la Primaria di Castellabate e di Perdifumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home