Alburni

Fondovalle Calore: c’è una criticità nel progetto

Martino Di Rosario: necessario modificare il progetto

Katiuscia Stio

1 Giugno 2019

SERRE. Fondovalle Calore. « Forse per la prima volta, dopo 30 anni, l’opera troverà fine, ma a quanto pare la Provincia di Salerno non ha previsto che l’ulteriore lotto trovi sbocco sulla strada ricadente nel Comune di Serre e che si colleghi facilmente all’imbocco dello svincolo autostradale di Campagna» lo dichiara Martino di Rosario, presidente del Consiglio della Comunità montana Alburni, consigliere delegato del comune di Serre, che invita gli amministratori locali a unirsi per far rivedere il progetto all’Ente Provincia.

«Presto verrà completato il primo lotto di 4,2 km che dalle Grotte di Castelcivita raggiungono Aquara, poi si proseguirà con Castelcivita –Serre e per concludere Serre-Campagna». A comunicarlo e a prendere ulteriori e seri impegni con il territorio, era stato il governatore Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa, tenuta presso le Grotte di Castelcivita nel luglio del 2017. Dopo qualche mese dall’annuncio del governatore riparte il cantiere della costruenda, fermo da circa sette anni. Dopo due anni dalla ripartenza secondo Di Rosario qualcosa non quadrerebbe.

«I lavori sulla Fondovalle Calore sono ripresi grazie all’impegno del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che in qualità di Presidente della Regione, mette a disposizione ulteriore finanziamento per iniziare e completare l’altro lotto, ma a quanto pare la Provincia di Salerno non ha previsto che l’ulteriore lotto trovi sbocco sulla strada ricadente nel Comune di Serre e che si colleghi facilmente all’imbocco dello svincolo autostradale di Campagna. Inutile fare e spendere soldi per fare tratti di strade che poi non sono “comodi”, agevoli in entrata o uscita verso l’entroterra Alburnino. Quindi se noi tutti amministratori degli Alburni, con un po’ di visione lungimirante, provvediamo a far rivedere il progetto avremo e faremo un servizio evitando spopolamento, incentivando turisti a venire negli Alburni e dando un beneficio a chi lavora fuori e vuole tornare a casa utilizzando una bella strada scorrevole. Gli Alburni saranno bellissimi. Che ne pensate? La mia proposta è ultimare il vecchio percorso della Tempone Fasanella, ovvero dove c’è già il ponte che si collega sulla Provinciale per Altavilla, o lo sbocco dell’autostrada Campagna, ed utilizzare quella strada che costeggia il fiume Calore che da Controne arriva a Serre, già finanziata dalla Regione grazie al progetto della Comunità montana Alburni»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home