Attualità

Ad Agropoli un progetto per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo

Lunedì la presentazione

Comunicato Stampa

1 Giugno 2019

Municipio Agropoli

E’ in programma lunedì 3 giugno, alle ore 10.30, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli la presentazione del progetto “Star bene insieme. Prevenzione del bullismo e del cyber bullismo”. Interverranno: Adamo Coppola, sindaco di Agropoli; Maria Giovanna D’Arienzo, assessore alle Politiche sociali; Rosamaria Zampetti, dirigente responsabile U.O.S.D. – Promozione della salute, Dipartimento di prevenzione ASL Salerno. Il progetto promosso dall’ASL Salerno, è incluso nel Catalogo Aziendale per l’ Educazione e la Promozione della Salute anno 2018/2019 ed è finalizzato alla costruzione di sane relazioni a scuola. Ha previsto la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra l’ASL Salerno, il Comune di Agropoli, gli Istituti comprensivi di Agropoli “Gino Rossi Vairo” e “Agropoli-San Marco”, la Scuola Primaria “Gino Landolfi”. Il  progetto è stato anche accolto positivamente e sottoscritto dagli organismi che operano nell’ambito del terzo settore sul territorio agropolese e dei Comuni limitrofi. L’Amministrazione comunale, retta dal sindaco Adamo Coppola, attraverso l’Osservatorio per le Politiche Sociali e Giovanili, sta operando una politica di interventi di prevenzione del disagio, di tutela e di protezione dei minori. Questi vogliono essere una reale risposta per la promozione dello sviluppo della personalità del minore, l’affermazione piena dei suoi diritti e non ultima, la tutela del suo benessere per affrontare quelle situazioni che, in maniera più o meno latente, identificano un disagio o un malessere del minore stesso.

Da un’indagine conoscitiva, condotta nell’anno 2016, è emerso che circa il 26% dei bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, è stato oggetto di insulti e maltrattamenti; circa il 73% sostiene di aver assistito ad azioni di bullismo. Rispetto ai dati relativi agli adolescenti (12-19 anni) è emerso che il 12% ha subito maltrattamenti, il 37% ha trattato male o insultato un compagno e l’80% ha assistito ad azioni di bullismo. Relativamente al cyberbullismo, circa il 26% ha subito azioni di bullismo attraverso internet o telefono cellulare, il 53% ha amici che hanno subito, il 21% ha offeso insultato, minacciato tramite internet o cellulare. Circa il 14% ha utilizzato una foto o un filmato di altri in modo scorretto; circa al 14% è capitato che utilizzassero una propria foto in modo scorretto o offensivo.

«L’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Adamo Coppola – in risposta a quanto emerso dalle indagini operate dall’Osservatorio per le Politiche Sociali e Giovanili, ha messo in campo una serie di azioni finalizzate alla sensibilizzazione e prevenzione del bullismo e cyberbullismo. Da qui è nata la partnership con l’ASL Salerno, che prevede una serie di attività finalizzate a prevenire e contrastare il fenomeno, rivolte a docenti e studenti delle scuole del territorio».

Tra le attività previste, durante il prossimo anno scolastico si svolgeranno incontri strutturati di formazione rivolta agli insegnanti. Le cooperative sociali, incluse nel progetto, provvederanno a monitorare il lavoro all’interno delle scuole, a titolo di volontariato.

«Il nostro obiettivo – spiega Maria Giovanna D’Arienzo, assessore alla Politiche sociali – è quello di diffondere la cultura della prevenzione del dilagante fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, attraverso strategie di contrasto, avvalendoci della collaborazione di esperti, affinché tutti i soggetti, alunni, genitori, insegnanti, personale non docente, acquisiscano le competenze utili per affrontare tali situazioni, grazie ad un lavoro di rete»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Torna alla home