Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Caselle e Castel San Lorenzo

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

31 Maggio 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Caselle in Pittari

Popolazione straniera residente a Caselle in Pittari al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Caselle in Pittari (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Caselle in Pittari al 1° gennaio 2018 sono 29 e rappresentano l’1,5% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Caselle in Pittari (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Caselle in Pittari (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 65,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

 
Grafico cittadinanza stranieri - Caselle in Pittari 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 8 11 19 65,52%
Ucraina Europa centro orientale 0 2 2 6,90%
Repubblica Ceca Unione Europea 0 1 1 3,45%
Bielorussia Europa centro orientale 1 0 1 3,45%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 0 1 1 3,45%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 3,45%
Totale Europa 9 16 25 86,21%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 1 1 3,45%
Cuba America centro meridionale 1 0 1 3,45%
Argentina America centro meridionale 0 1 1 3,45%
Totale America 1 2 3 10,34%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Senegal Africa occidentale 1 0 1 3,45%
Totale Africa 1 0 1 3,45%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Caselle in Pittari per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Caselle in Pittari 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 0 2 2 6,9%
5-9 1 0 1 3,4%
10-14 1 0 1 3,4%
15-19 1 0 1 3,4%
20-24 1 0 1 3,4%
25-29 1 2 3 10,3%
30-34 2 4 6 20,7%
35-39 2 1 3 10,3%
40-44 1 3 4 13,8%
45-49 0 0 0 0,0%
50-54 0 3 3 10,3%
55-59 0 2 2 6,9%
60-64 0 0 0 0,0%
65-69 1 1 2 6,9%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 11 18 29 100%

Castel San Lorenzo

Popolazione straniera residente a Castel San Lorenzo al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Castel San Lorenzo (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Castel San Lorenzo al 1° gennaio 2018 sono 94 e rappresentano il 3,9% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Castel San Lorenzo (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Castel San Lorenzo (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 79,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Bulgaria (12,8%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Castel San Lorenzo 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 37 38 75 79,79%
Bulgaria Unione Europea 2 10 12 12,77%
Ucraina Europa centro orientale 0 3 3 3,19%
Germania Unione Europea 0 1 1 1,06%
Totale Europa 39 52 91 96,81%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Repubblica Dominicana America centro meridionale 0 2 2 2,13%
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 1 1 1,06%
Totale America 0 3 3 3,19%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Castel San Lorenzo per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Castel San Lorenzo 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 3 1 4 4,3%
5-9 3 2 5 5,3%
10-14 5 2 7 7,4%
15-19 1 3 4 4,3%
20-24 2 3 5 5,3%
25-29 5 3 8 8,5%
30-34 6 5 11 11,7%
35-39 2 7 9 9,6%
40-44 6 7 13 13,8%
45-49 3 9 12 12,8%
50-54 2 5 7 7,4%
55-59 1 2 3 3,2%
60-64 0 3 3 3,2%
65-69 0 1 1 1,1%
70-74 0 2 2 2,1%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 39 55 94 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home