Cilento

Castellabate: riscossione a ditta esterna, è polemica

“A Castellabate non serve una società di riscossione, basterebbe diminuire le tasse"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2019

Luigi Maurano

CASTELLABATE. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha deciso di affidare ad una ditta esterna il servizio di supporto della riscossione coattiva (leggi qui). Una scelta che però non piace alla minoranza. Secondo il consigliere comunale, Luigi Maurano, “il Comune ricorre ancora ad altri esattori per riscuotere le tasse non pagate dai cittadini”.

Non è la prima volta che il Comune si affida a terzi per la riscossione: nel 2017 il servizio venne affidato all’Agenzia delle Entrate. “Ora si vuole, con questa nuova società, procedere attraverso ingiunzione di pagamento – sostiene Maurano – Cioè si darà ai cittadini un tempo breve per pagare e poi si provvederà ad esecuzione forzata. Ma tale  scelta doveva obbligatoriamente essere deliberata dal Consiglio Comunale in quanto si tratta di un servizio e un ordinamento dei tributi. E lo sanno bene, visto che loro stessi lo hanno scritto nel Luglio del 2017. Siamo quindi tecnicamente dinanzi ad un affidamento da annullare”.

Per il consigliere di minoranza, ci sono anche altri motivi per cui la decisione è “politicamente sbagliata”: “Premettendo che i grandi evasori vanno stanati per ripristinare un principio di equità sociale e che chi evade per scelta e non per necessità non è giustificabile. Non possiamo, però, far finta di non sapere che la maggior parte di questi crediti ancora non recuperati derivano dall’impossibilità dei cittadini di pagare i tributi locali. Molti cittadini di Castellabate, data la situazione economica, devono fare una scelta: pagare o mettere il piatto a tavola. E questo dipende anche e soprattutto dall’aumento che in questi anni si è avuto delle tariffe dei tributi locali (Tari e ora anche acqua). Più le tasse sono alte, più i cittadini avranno difficoltà a pagarle, più cresceranno i residui attivi dell’Ente”.

“Accanirsi contro queste persone significa non capire le difficoltà della propria gente. In più , da testimonianze dirette di persone interessate, il Comune non viene incontro (attraverso dilazioni o accordi) a chi, avendo accumulato tanti debiti con l’Ente, vorrebbe mettersi in regola”, conclude Maurano che invita ad “Abbassare la pressione fiscale e provvedere alla “dilezione dei debiti dei cittadini senza applicare tassi d’interessi elevati ed esagerati e senza agire con forza contro chi casomai non ha potuto pagare per necessità e non per scelta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home