Cilento

Francesco Bianco è di nuovo Sindaco di Torraca: “Mi sono commosso perché ho visto la gente felice”

77 i voti di scarto tra Domenico Bianco e Maria Teresa Filizola

Vincenza Alessio

28 Maggio 2019

Francesco Bianco, sindaco di Torraca

Torraca ha riconfermato la sua fiducia.
Francesco Bianco è di nuovo il Primo Cittadino del piccolo borgo, iniziando così il suo secondo mandato.
516 sono i voti che hanno permesso al candidato uscente della lista “Per Torraca” di battere Maria Teresa Filizola della lista “Più Uniti per Torraca” che, invece si è fermata a 439 preferenze.

Alta è stata l’affluenza alle urne: 984 votanti sui 1217 aventi diritto pari all’ 80%, costituendo di fatto il paese con la più alta percentuale rispetto ai 30 comuni del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni interessati dalle elezioni amministrative. Una battaglia fino all’ultimo respiro che ha visto distaccare solo all’ultimo la lista n. 2 con ben 77 voti.

La vittoria è stata netta e schiacciante in cui il popolo ha dimostrato di avere idee chiare e precise, orientate verso un’ unica direzione.
Tra i più votati della lista capeggiata da Francesco Bianco spiccano Daniele Zicarelli (già Vicesindaco) con 136 voti, Giuseppe Liano con 84 e il più giovane Andrea Mancuso con 49 preferenze.
Seguono Felice Bruno con 48 voti, Domenico Lovisi con 35, Antonietta Bruno con 33, Mario Rosario Cantelmo con 23,
Paolo Alberti con 21, Anna Piera Castelluccio e Livio Mariella con 19 voti.

Visibilmente emozionato, il Primo Cittadino Francesco Bianco ha commentato: “Essere di nuovo confermato è una grande emozione, sopratutto per tutti coloro che ci hanno creduto e ci hanno sempre sostenuto in 5 anni. La cosa più bella è vedere la gente felice per questo risultato e continueremo con il nostro lavoro allo scopo di far crescere Torraca e di renderla unita. Ci aspettavamo questa vittoria perchè siamo stati sempre operativi e vicini a tutti i torrachesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home