Cilento

Il 9 giugno a Castellabate la nuova tappa di Ruote nella Storia

Il programma vedrà la rievocazione del Circuito Storico di Salerno e l’esposizione delle vetture storiche

Comunicato Stampa

27 Maggio 2019

Castellabate, in provincia di Salerno, noto alle cronache anche per l’ambientazione del film “Benvenuti al Sud”, dove si mostrano le incredibili bellezze paesaggistiche della zona, è il luogo del nuovo appuntamento di Ruote nella Storia, la manifestazione che porta l’eredità culturale dell’automobilismo d’epoca negli scenari più incantevoli d’Italia.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di ACI Storico con l’associazione i Borghi più belli d’Italia e vede questa volta coinvolto nell’organizzazione l’Automobile Club di Salerno.

L’appuntamento è domenica 9 giugno a piazza Mazzini (Salerno) alle ore 8.00. Qui i partecipanti saranno accolti da un caffè di benvenuto offerto da Sara Assicurazioni di Salerno, potranno accreditarsi e riceveranno i documenti necessari e alcuni gadget dell’evento.

Dalle ore 9.30 partirà la manifestazione vera e propria, con la rievocazione del Circuito Storico di Salerno, il circuito cittadino che, tra il cuore della città e il lungomare, ospitò negli anni ’50 e ’60 alcune edizioni del Gran Premio Città di Salerno, prima che le gare cittadine venissero definitivamente bandite in virtù di un’accresciuta attenzione verso la sicurezza.

Il convoglio di auto storiche partirà poi alla volta di Castellabate, il comune costiero affacciato sul golfo che racchiude in sé la magia del Cilento.

Il borgo fa parte dei territori del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riconosciuto patrimonio dell’umanità
dall’Unesco dal 1998.

Durante il percorso è previsto un check point con controllo a timbro nell’area di Paestum, si proseguirà poi nell’itinerario sino a raggiungere la meta.

Una volta giunti a Castellabate avrà luogo una mostra statica delle vetture, che potranno essere ammirate da appassionati e curiosi. È prevista quindi una visita guidata del borgo e del Castello da cui prende il nome.

Alle ore 14.00 i partecipanti potranno pranzare gustando alcuni piatti del territorio presso l’Hotel Hermitage, in località San Marco di Castellabate. La struttura, immersa nel verde e realizzata in un romantico casale del secolo scorso finemente ristrutturato, ospiterà anche le cerimonie di riconoscimento e consegna dei premi.

Il pranzo sarà offerto gratuitamente ai soci ACI ed ACI Storico. Il commiato, con i saluti finali, è previsto per le ore 17.

Le iscrizioni rimarranno aperte sino al 4 giugno 2019.

Calendario “Ruote nella Storia” 2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home