Cilento

Malore improvviso, 34enne di Altavilla muore sul posto di lavoro

Il giovane lavorava nel torinese

Katiuscia Stio

24 Maggio 2019

ALTAVILLA SILENTINA. Colto da malore improvviso, mentre era sul posto di lavoro, perde la vita a soli 34 anni. La salma di Francesco Cennamo, ingegnere, originario di Altavilla Silentina, arriverà domani alle ore 15 da Chivasso nella chiesa del Carmine di Altavilla, per l’ultimo saluto.
Una tragedia che ha sconvolto quanti lo conoscevano. È successo lo scorso 21 maggio. Francesco era intento a lavorare alla Codex di San Ponso (Torino), azienda di lavorazioni metalmeccaniche ad elevato contenuto tecnologico, come Responsabile Controllo Qualità, quando a causa di un malore si accascia a terra e muore.

I colleghi hanno immediatamente allertato i soccorsi, ma per il giovane altavillese non c’è stato niente da fare. Il suo cuore aveva smesso di battere. Era molto stimato e ben voluto Francesco, sia per la sua passione sul lavoro, sia per i rapporti con i colleghi. Il responsabile/titolare della Ditta sarà ad Altavilla, insieme ad altri colleghi per dare l’ultimo saluto.

«Francesco è sempre stato al fianco di chi aveva problemi e delle persone più deboli ed è per questo motivo che tanti residenti a Chivasso e a Torino, anche di origini altavillesi, in questi giorni si sono recati presso la famiglia Cennamo per manifestare il proprio cordoglio in questo triste momento. Amava Altavilla e l’ultima volta è venuto a Pasqua ed ha incontrato parenti ed amici » racconta il suo amico Bruno.

Ad aspettarlo anche la famiglia della giovane fidanzata. La salma è stata liberata questa mattina, l’esame esterno ha confermato la morte per cause naturali. Alle ore 17:30 riceverà la benedizione nella chiesa di Chivasso, domani alle h 15 verrà celebrato il rito funebre ad Altavilla Silentina nella Chiesa del Carmine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home