Cilento

Camerota, soldi in cambio di documenti: oggi processo per Giuseppe Occhiati

Continuano anche gli interrogatori ai 12 coinvolti nell'operazione Kamaraton

Carmela Santi

24 Maggio 2019

Sarà processato per direttissima questo pomeriggio alle 15 Giuseppe Occhiati. Il dipendente dell’ufficio anagrafe di Camerota da mercoledì sera è rinchiuso nel carcere di Vallo. I carabinieri del  maresciallo Carelli  lo hanno colto in flagranza di reato mentre incassava una mazzetta di 1000 euro. Li aveva chiesti ad una ragazza rumena in cambio di documenti.

Le immagini registrate delle telecamere del bar dove è avvenuta la consegna non lasciano spazio a dubbi. Per il dipendente sono scattate le manette e quest’oggi sarà giudicato per direttissima presso il Tribunale vallese dove ieri si sono proseguiti gli interrogatori di garanzia degli ex amministratori e funzionari  comunali coinvolti nell’inchiesta Kamaraton, in cui  lo stesso Occhiati risulta indagato.

I primi a comparire ieri mattina dinanzi al gip  Sergio Marotta sono stati l’ex sindaco Antonio Troccoli, il figlio Ciro ex assessore e l’ex vicesindaco Michele Del Duca. I tre, che da giovedì scorso sono agli arresti domiciliari, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Nel pomeriggio interrogati gli indagati con divieto di dimora ed interdizione dai pubblici uffici per rispondere alle domande del giudice: Giancarlo Saggiomo, difeso dall’avvocato Rino Napolitano, Vincenzo Bovi con l’avvocato Antonio Calicchio, Vincenzo Del Duca, con il legale Flavio Beati, Lorenzo Calicchio e Mauro Esposito difesi entrambi dall’avvocato Vincenzo Speranza e Antonietta Coraggio.

Il vice sindaco di Vallo, autosospesasi dall’incarico dopo la misura cautelare, assistita dagli avvocati Celestino Sansone e Franco Maldonato nell’interrogatorio ha chiarito la sua posizione nella bufera giudiziaria di Camerota dove da qualche anno lavora quale responsabile dell’ufficio tecnico. Nell’inchiesta è finita quale presidente della società partecipata Il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbero stati distratti fondi girati ad ex amministratori e funzionari  senza motivazione. Il suo ruolo è stato comunque ridimensionato e si attendono ora le decisioni del GIP.

Resta rinchiuso nel carcere di Fuorni Fernando Cammarano in attesa dell’interrogatorio di garanzia. Rosario Abbate, che si avvalso della facoltà di non rispondere è nel carcere di Vallo, mentre l’ex sindaco Romano ha ottenuto i domiciliari. Ad una settimana dal blitz  Camerota è ancora sotto choc. L’inchiesta ha portato alla luce un vasto giro di corruzione  ed appalti truccati.

“Ho semplicemente fatto il mio dovere. Nulla di straordinario o di eroico. Queste condotte illecite vanno fermate immediatamente. Chi lavora all’interno della Casa Comunale deve essere esempio di trasparenza, legalità e onestà”. Le parole del sindaco Mario Scarpitta la cui collaborazione ha consentito di far arrestare Occhiati. “Camerota – aggiunge – è un posto meraviglioso che combatte certi atteggiamenti e non si piega al volere di pochi. “E’ il risultato di un lavoro intenso, iniziato da tempo – afferma il Procuratore capo Antonio Ricci – che speriamo possa servire anche da deterrente . Nel controllo della pubblica amministrazione è importante la collaborazione orizzontale  delle istituzioni locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home