Attualità

Sicignano degli Alburni: al via l’iniziativa “Adotta un’aiuola”

Ecco come partecipare

Katiuscia Stio

22 Maggio 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. “ADOTTA UN’AIUOLA”, scadenza presentazione domande: ore 13:00 del giorno 6 giugno 2019.
La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Ernesto Millerosa, ha deliberato l’approvazione dell’iniziativa che mira a migliorare la manutenzione delle numerose piccole aree a verde presenti sul territorio comunale, attraverso l’affidamento in gestione di alcune di esse.

Le aiuole e le aree verdi comunali individuate possono essere assegnate a società, imprese, banche, negozi, chioschi, studi professionali, enti, associazioni, artigiani, condomini ed anche a singoli cittadini che ne fanno richiesta, seguendo l’ordine di presentazione delle domande al protocollo comunale. La richiesta dovrà essere corredata da una breve relazione tecnica descrittiva, e di sistemazione dell’area a verde con indicato la tipologia e la qualità delle piante che s’intende mettere a dimora, poiché il Comune si riserva la facoltà di decidere la tipologia di piante nel caso in cui quelle inserite nel progetto non siano ritenute idonee.

L’assegnatario ha la facoltà di posizionare nell’area verde assegnata un cartello recante il logo del Comune, l’eventuale logo ed indirizzo del soggetto assegnatario.
Le domande di sponsorizzazione delle aree a verde pubblico dovranno essere presentate, come da apposito modello, all’Ufficio Protocollo Comunale, con consegna a mano, entro le ore 13:00 del giorno: 06.06.2019, in busta chiusa e sigillata recante, oltre l’esatta intestazione del mittente e l’indirizzo dello stesso, la seguente dicitura: Istanza di ammissione all’iniziativa di sponsorizzazione denominata: “Adotta un’aiuola.”.

L’avviso pubblico, il modello di domanda, lo schema di contratto di sponsorizzazione, le linee guida per la manutenzione e le planimetrie delle aree individuate sono state affisse in data odierna al n. 384 dell’Albo Pretorio informatico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Sapri, punti nascita a rischio chiusura: le reazioni della politica | VIDEO

È un film già visto del quale dobbiamo riscrivere nuovamente il finale che deve però tenere conto di tutti i cittadini, non dei numeri e delle prospettive aritmetiche"

Asl Salerno, assunzioni di 200 infermieri: c’è calenradio

150 infermieri saranno assegnati alle macrostrutture dell'Asl, 50 alle strutture territoriali

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Raccolta rifiuti a Vallo della Lucania, Antonio Bruno replica a Botti | VIDEO

Bruno chiarisce la situazione del contratto della Sarim, poi accusa: «Minoranza è in campagna elettorale»

Ernesto Rocco

26/03/2025

Pisciotta, aggredisce il capotreno: giovane fermato dagli uomini della Guardia Costiera

Ad evitare il peggio sono stati alcuni uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro presenti a bordo

M5S, Cammarano: “No alla chiusura del Punto nascita di Sapri. Depositata interrogazione”

Il consigliere regionale: “La giunta chieda una deroga al Ministero e potenzi la struttura”

Sapri, elezioni provinciali: il candidato Pd Vincenzo Napoli in visita nel Golfo | VIDEO

Una giornata che ha visto la presenza, nell'aula consiliare del comune di Sapri, di tutti i Sindaci del Golfo

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torna alla home