Attualità

Nasce Marevivo…Divisione Sub a Castellabate

Lo scopo è di promuovere e diffondere una mission importante volta a tutelare la biodiversità, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione e la promozione delle Aree Marine Protette

Comunicato Stampa

22 Maggio 2019

La Divisione Sub Marevivo nasce nell’Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate per opera di Natale De Santis, presidente dell’A.S. Cilento Sub New, e di un gruppo di amici amanti del mare. Lo scopo è di promuovere e diffondere una mission importante volta a tutelare la biodiversità, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione e la promozione delle Aree Marine Protette, partecipando anche ad iniziative di salvaguardia ambientale promosse dai vari Enti territoriali.

Inoltre, coinvolgendo attivamente il mondo della subacquea, si vuole salvare il mare dalla plastica visto che 134 specie marine del Mediterraneo sono vittime di ingestione di plastica e molte altre ne rimangono intrappolate e uccise

“Il nostro obiettivo principale – dichiara Natale De Santisè monitorare e ripulire costantemente i punti di immersione della nostra bellissima Area Marina Protetta e trasmettere a tutti il rispetto e l’amore per il mare con la speranza di costruire un mondo in cui l’uomo possa vivere in armonia con la natura.”

Soddisfatto il Consigliere comunale con delega all’Area Marina Protetta Assunta Niglio, che commenta così l’iniziativa: “La grande opera dell’esercito di volontari è fondamentale per migliorare la qualità della vita nei luoghi in cui viviamo, per preservarli e custodirli. Oggi abbiamo tutti il dovere morale di adoperarci per limitare i danni ambientali e Marevivo è, sicuramente, un validissimo interlocutore per la tutela e la difesa della risorsa mare”.

Cosa fa Marevivo

L’Associazione nasce nel 1985. Da allora si batte senza sosta per la difesa del mare e delle sue risorse, generando, nel corso degli anni, una rete articolata di rapporti con istituzioni, cittadini e categorie di settore, su scala nazionale ed internazionale.

Per le sue attività in Italia e all’estero, si avvale del supporto dei comitati scientifico e giuridico, di delegazioni territoriali, di una divisione subacquea e di un’organizzazione capillare di volontari e iscritti.

Le sue attività, i progetti e le campagne in difesa dell’ambiente marino, svolti con l’impegno volontario dei propri associati e con il sostegno di istituzioni e aziende private, puntano a suscitare interesse e consenso, grazie ad una intensa e significativa forza comunicativa, che consente all’associazione di incidere nei processi e nelle politiche di riferimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home