Attualità

San Giovanni a Piro: un progetto per tutelare e promuovere Costa degli Infreschi e della Masseta

“Costa degli Infreschi e della Masseta... La Grande Bellezza”

Angela Bonora

19 Maggio 2019

Baia Infreschi

Il Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo, approva il progetto “Costa degli Infreschi e della Masseta… La Grande Bellezza” e la bozza di convenzione con il FLAG “I Porti di Velia”.

Il progetto mira a sviluppare:

  • la tutela e la salvaguardia del tratto di costa interessato, a vantaggio dell’ambiente, delle acque, delle spiagge, della flora e della fauna marina, in relazione al controllo ed alla razionalizzazione del carico antropico, nonché delle modalità di raggiungimento delle medesime spiagge (con particolare attenzione ai sentieri di terra) mediante l’utilizzo di moderne tecnologie multimediali (app dedicata che permetteranno di gestire l’intero ciclo di vita della biglietteria, oltre a fornire diversi servizi innovativi per gli utenti, prenotazioni, informazioni, interazione in tempo reale);
  • il rafforzamento della conoscenza dell’attrattività della Campania nel suo complesso sul mercato turistico italiano ed estero, attraverso la valorizzazione delle peculiarità, delle eccellenze e degli elementi di attrattiva presenti sul territorio;
  • il superamento della dimensione locale nella capacità di attrazione di flussi turistici con conseguente ampliamento della domanda turistica e, in particolare, dei flussi provenienti dall’estero;
  • la creazione di offerte integrate, anche mediante la proposta di itinerari di visita, volte a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse inutilizzate o sottoutilizzate della Campania, nonché l’integrazione delle componenti dell’offerta culturale e turistica e dei servizi legati al mare quali snorkeling, diving, immersioni e subacquea in generale;
  • il “racconto” del paesaggio e del territorio, attraverso l’allestimento di campagne promozionali tradizionali (brochure, locandine, tabelle, segnaletica specifica, banner grafici) ed innovativa attraverso le odierne tecnologie social web media (smm strategy, brand, e-commerce, marketing digitale);
  • la promozione di forme di cooperazione ed aggregazione tra soggetti pubblici e privati interessati alla realizzazione di iniziative per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica.

Il tratto costiero, della Costa degli Infreschi e della Masseta, è ritenuto tra i più spettacolari paesaggi naturalistici del Mediterraneo, ricco di falesie, cale, spiagge isolate, numerose grotte di origine carsica, sia sommerse che sopra il livello del mare che danno vita alla complessa morfologia della costa si riflette nella grande ricchezza dei popolamenti marini.

Inoltre è un territorio storicamente attrattivo per ingenti flussi turistici nei mesi estivi fino alla seconda metà di settembre, con la kermesse “Equinozio d’Autunno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home