Attualità

Wifi gratuito, fondi per il Comune di Agropoli

Arrivano 15mila euro

Comunicato Stampa

16 Maggio 2019

Il Comune di Agropoli è risultato vincitore del bando WiFi4EU, l’iniziativa dell’Unione Europea che finanzia l’installazione di reti wifi gratuite negli spazi pubblici quali parchi, piazze, uffici pubblici, biblioteche e centri sanitari. Sarà quindi destinatario di un voucher di 15.000 euro per creare gli hotspot necessari all’entrata in funzione delle reti internet o per la loro integrazione.

Agropoli rientra tra le 3.400 municipalità europee vincitrici sulle oltre 10.000 che hanno partecipato al bando. Sono 510 i Comuni italiani assegnatari in totale. L’Ente aveva già partecipato a precedenti bandi, nel gennaio 2018 e a novembre 2018, non riuscendo però a rientrare tra gli assegnatari dei voucher; la partecipazione al bando di febbraio 2019 invece è andato a buon fine.

L’adesione prevede che, dopo aver effettuato la registrazione al portale dedicato, venga rilasciato un codice, grazie al quale è possibile partecipare al “click day”. In pratica, nel giorno di avvio del bando, chi è più veloce a cliccare sul pulsante di adesione, può vedersi assegnato il voucher. Nell’ultimo bando, infatti, il 98% dei voucher è stato assegnato nei primi 60 secondi di apertura dello stesso, sulla base del criterio ‘primo arrivato, primo servito’ (first-come, first-served). Ora, gli uffici dovranno presentare il progetto, tramite il medesimo portale, con le specifiche del caso.

Il buono WiFi4EU è un pagamento forfettario volto a coprire i costi delle apparecchiature e di installazione degli hotspot wifi. Toccherà poi ai Comuni sostenere i costi della connettività (abbonamento a internet), della manutenzione e di funzionamento delle apparecchiature per almeno tre anni. Attualmente gli hotspot gratuiti attivi sono presenti in Piazza Vittorio Veneto, stazione ferroviaria, porto e centro storico.
«Grazie alla tempestività degli uffici – afferma il sindaco Adamo Coppola – il nostro Comune si è aggiudicato 15mila euro relativi a WiFi4EU, per la creazione di hotspot wifi negli spazi pubblici. Potranno essere utilizzati per migliorare i punti hotspot già presenti o crearne di nuovi in zone della città in cui gli stessi non siano già attivi. Nell’era in cui internet è divenuto indispensabile, creare nuovi punti di accesso gratuito, rende la nostra città sempre più al passo con i tempi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home