Attualità

Sapri: all’IC Dante Alighieri arriva Dante-bot

Al via un progetto per avvicinare i giovani al mondo dei computer e della tecnologia

Katia Santillo

14 Maggio 2019

L’Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri” di Sapri si distingue nuovamente nell’ambito della buona scuola per un altro progetto portato a termine. Un progetto bello easy che avvicina gli alunni delle classi primarie al mondo dei computer e della tecnologia in maniera corretta attraverso un elemento da sempre di grande curiosità per i più piccoli. Dante-Bot sarà l’elemento di aggregazione per permettere agli allievi le regole base del coding digitale facendogli eseguire ciò che vorranno attraverso i vari software e le nuovissime tecnologie digitali.

Soddisfatta e felice di presentarlo la Dirigente Maria Teresa Tancredi:”Dante-bot è il nome che abbiamo dato al robottino acquistato nell’ambito di un progetto PON -PNSD con il quale la scuola ha arricchito le dotazioni laboratoriali di serie di dispositivi elettronici per dare seguito a due tipi di attività: il Coding / la robotica educativa e la realtà 3D per realizzare ambienti di apprendimento innovativi ed educare i giovani al pensiero computazionale e cogliere nuove e divertenti opportunità come quelle della didattica immersiva grazie a dispositivi in 3D ( visori, fotocamere, stampante 3D).

Dopo un’azione di formazione delle insegnanti, grazie al nostro Animatore Digitale prof. Rocca, da domani per tutta la settimana sono state calendarizzate le lezioni di robotica per le classi della primaria di Sapri in cui attraverso il coding e il linguaggio di programmazione gli alunni animeranno Dante-bot acquisendo e consolidando competenze fondamentali spendibili in un prossimo futuro in cui queste tecnologie saranno di certo di uso comune ed applicate ai diversi ambiti di attività umana. Per me grande entusiasmo, nonostante non poche difficoltà per portare fino in fondo a termine l’obiettivo di dare ai nostri alunni occasioni formative innovative e di qualità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home