Attualità

Capaccio Paestum: una conferenza sui cambiamenti climatici per gli studenti del Liceo Piranesi

L’incontro è stato organizzato dagli attivisti di Salerno Climate Save, Salerno Health Save e Salerno Animal Save

Antonella Capozzoli

13 Maggio 2019

Si è tenuta questa mattina, presso l’aula multimediale dell’Istituto Piranesi di Capaccio Paestum, un incontro tra gli attivisti di Salerno Climate Save, Salerno Health Save e Salerno Animal Save e gli alunni delle classi quarte e quinte per affrontare, da diverse prospettive, il gravoso problema del cambiamento climatico.

“Allevamenti intensivi e inquinamento” è il titolo della prima slide presentata dalla referente del movimento salernitano, Chiara Della Pepa, che chiarisce quanto le due realtà siano interconnesse:

“Gli allevamenti intensivi non sono sostenibili: rappresentano la seconda fonte di inquinamento più grande al mondo, consumano altissimi quantitativi di acqua e suolo, oltre a danneggiare le falde acquifere. Per salvare il pianeta, dobbiamo cambiare il nostro stile di vita.”

Anche l’uso eccessivo della plastica e la pericolosità della microplastica rientrano nell’ampio discorso affrontato dagli attivisti: isole di rifiuti mai smaltiti, eutrofizzazione delle acque, ghost Fishing, estinzione di specie marine e pesca intensiva insostenibile, tutte “conseguenze di cattive abitudini” – continua la referente – ” che stanno trasformando irreversibilmente il nostro pianeta e causando la sesta e più massiva estinzione di massa da 65 milioni di anni a questa parte.”

A farne le spese, sottolineano gli attivisti, sono gli esseri che vivono sulla terra; gli uomini, sì, ma non solo, perché l’industria della carne, del latte, delle uova, oltre allo sfruttamento e all’inquinamento di acqua, suolo e aria, costringe milioni di animali al giorno a vivere in una condizione di prigionia, nel terrore del dolore e della morte.

Le slides mostrate dagli attivisti sono tante, e coinvolgono studenti e insegnanti, che aspettano la fine della presentazione per aprire un interessante dibattito fatto di proposte, dubbi e possibili soluzioni.

“La nostra vita” – conclude la referente – “è strettamente connessa a quella della terra e degli animali che la abitano: l’amore e il rispetto reciproco sono le armi per rivolvere, ora, un problema da cui dipenderanno le sorti di chi verrà dopo di noi. Pensate criticamente e agite, questo è il momento!” займ без отказа 100 процентов должнику

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home