Attualità

Il Parco protagonista a Roma

Ieri iniziativa a Piazza del Campidoglio. Presentato anche il fumetto "Primula"

Katiuscia Stio

11 Maggio 2019

PRIMULA, il fumetto del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presentato a piazza del Campidoglio durante il “Villaggio per l’educazione ambientale”. Hanno partecipato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino e il direttore Romano Gregorio.

Nell’importante giornata i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado hanno avuto la possibilità di avvicinarsi alle principali tematiche ambientali grazie alle attività offerte in sei gazebo da Carabinieri del CUFA – Carabinieri Biodiversità, Guardia Costiera, Ispra, associazioni come Wwf, Legambiente, Lipu, Lav e Marevivo, e alcuni parchi nazionali.

Nei gazebo si sono affrontati temi come la scoperta della biodiversità, la tutela del mare e dell’ambiente marino-costiero, le azioni di contrasto ai cambiamenti climatici.

“Una bella e importante iniziativa promossa dal Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. – ha dichiarato Pellegrino- Nell’occasione abbiamo presentato alle numerose scolaresche presenti il fumetto del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Con il Ministro Sergio Costa con Licia Coló con il Direttore Romano”.

Il giovane Simone Notari, artista 17enne, con la profonda passione per la natura e gli animali, che nel 2012 ha pubblicato “le avventure con i lupi”, racconto illustrato, composto da 50 tavole a colori, il cui protagonista è appunto il lupo, è andato a Roma in piazza del Campidoglio su invito del Ministero dell’Ambiente e del Comando nazionale Carabinieri Forestali Tutela Biodiversità e Parchi, a parlare di lupi. Tempo fa espose a Vallo della Lucania la sua mostra ” Quello che sognano i lupi”.

Parallelamente a queste attività educative, si sono alternati sul palco diversi interventi introdotti dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, e dal presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. Tra questi, quello del viceministro all’Istruzione Lorenzo Fioramonti, la presentazione di alcuni progetti di educazione ambientale da parte degli studenti vincitori del progetto Miur “Olimpiadi nazionali di robotica”, delle associazioni ambientaliste vincitrici del bando del ministero dell’Ambiente per iniziative rivolte alle scuole nei territori dei parchi nazionali, dei promotori del progetto di pace “Birds know no boundaries”.

Hanno presenziato il Villaggio il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo e il Segretario generale del Ministero dell’Ambiente Silvana Riccio. Il divulgatore ambientale Marco Gisotti, affiancato dai ragazzi di “Giornalisti nell’erba”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home