Attualità

Cilento: al via i corsi di formazione per Guardie Ecozoofile

L'iniziativa nell'ambito dell'area della Comunità Montana Alento - Monte Stella

Luisa Monaco

11 Maggio 2019

Al via le iscrizioni al corso di formazione per aspiranti guardie ecozoofile. L’iniziativa è dell’Associazione Anpana. Le guardie presteranno servizio nell’ambito territoriale della Comunità Montana Alento – Monte Stella. Il corso si svolgerà in via Pedemontana, ad Omignano Scalo, con inizio a partire, presumibilmente, dal mese di giugno.

Cosa sono le guardie ecozoofile di Anpana

Sono dislocate sul territorio nazionale in sezioni territoriali provinciali, creando una rete capillare di pronto intervento di uomini e mezzi che intervengono 24 ore su 24 nella prevenzione e la repressione degli abusi contro animali e ambiente. Le stesse collaborano con tutte le altre associazioni presenti sul territorio nazionale attraverso lo scambio, l’ausilio e la formazione nelle materie di competenza, non da meno è la collaborazione con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio Nazionale, e le Autorità Giudiziarie.

I settori specifici nei quali si esplica l’attività delle Guardie EcoZoofile, sono:
Anagrafe canina, controllo dei canili e del fenomeno del randagismo di cani e gatti, epidemie degli animali, tutela di parchi e giardini, verifiche antinquinamento degli scarichi pubblici e privati, controllo delle deposizioni di rifiuti anche ingombranti nelle aree pubbliche e private, prevenzione e repressione dei maltrattamenti degli animali, vigilanza sul patrimonio ittico e sulla disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne, controlli sul trasporto degli animali, negli allevamenti, nelle fiere e nei mercati circa lo stato degli animali e le condizioni igienico-sanitarie in cui sono tenuti, nei mattatoi circa i modi di abbattimento ed il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie degli impianti, presso gli Istituti scientifici e farmaceutici, il maltrattamento degli animali; la sorveglianza si estende ai luoghi di custodia e tende ad impedire il commercio illegittimo di animali destinati alla sperimentazione animale e il commercio degli animali esotici protetti dalla legge Washington.

Svolgono efficace propaganda zoofila ed ecologica nella cittadinanza, con particolare attenzione alla scuola e al mondo dei giovani, attivare tutte le iniziative atte a divulgare e promuovere i principi di una reale ecologia e zoofilia, collaborare con la Protezione Civile, WWF, e con tutti gli Enti e le Associazioni che abbiano fini analoghi contribuire al perfezionamento della legislatura attinente le materie di proprio interesse.

I riconoscimenti legislativi per le Guardie EcoZoofile.
Alle guardie Ecozoofile sono riconosciute le qualifiche di; Pubblico Ufficiale, Polizia Amministrativa, Polizia Giudiziaria (quest’ultimo solo in ambito di protezione degli animali). Le Guardie Ecozoofile adeguatamente preparate agiscono di concerto e a sostegno delle Istituzioni e Corpi di Vigilanza dello Stato (Carabinieri, Polizia, C.F.S., G.d.F., Polizia Municipale etc.).

Come iscriversi al corso

Per informazioni o iscrizioni è possibile contattare il dirigente superiore Vincenzo Senatore – Telefono 339 29 59 077 o il commissario Giuseppe Della Graca – Telefono 347 66 68 765. E’ possibile, inoltre, inviare una e-mail ad anpanasalerno@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home