Altri Sport

Sport in Comune: giornata pienamente riuscita

Abbiamo raggiunto Adamo Fasano, vicepresidente del consiglio d'istituto del 1° circolo di Capaccio Paestum

Christian Vitale

10 Maggio 2019

E’ terminata con tante facce felici la giornata legata a Sport in Comune, manifestazione legata alle attività di base dedicate ai bambini delle scuole elementari. Oltre 1500 bimbi, in mattinata ad Agropoli, hanno dato vita ad una piccola Olimpiade, all’insegna del divertimento, dell’unione, dell’integrazione inteso come vero senso dello sport. La manifestazione vedeva Agropoli come tappa finale, dopo le fasi comunali, legata all’intera provincia di Salerno, da dove sono giunti piccini di 66 comuni diversi. Abbiamo raggiunto per una breve intervista Adamo Fasano, vicepresidente del consiglio d’istituto del 1° circolo di Capaccio Paestum, che ha accompagnato la delegazione dei piccoli atleti del suo comune.

“Abbiamo vissuto una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, i bambini hanno gareggiato con entusiasmo e partecipazione ai vari giochi organizzati dal CONI. Giornata secondo me da ripetere più volte nell’arco dell’anno, un ringraziamento alla dirigente Silvana Pepe, per averci dato la possibilità di essere qui e far parte all’evento, e alla rappresentante Rosanna Iannacco, per l’organizzazione e la collaborazione nella gestione della manifestazione.

I bambini- continua Fasano– delle classi 4 e 5 primaria del plesso di Tempa San Paolo (Capaccio) sono rimasti veramente entusiasti da quando hanno saputo di far parte di questo evento. Tutti sono stati sempre presenti ai vari allenamenti, fatti nel piazzale della scuola, i quali si concludevano sempre con una partita finale, dimenticandosi così almeno per un paio d’ore del famosissimo cellulare e per questo ringraziamo lo sport”.

Per tanti bimbi, in gara oggi, l’appuntamento slitta a fine mese, quando Sport  in Comune scatteranno le finalissime regionali, che nel passato anno furono ospitate proprio a Capaccio-Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home