• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Museo di Massicelle si riconferma polo per la formazione internazionale

 Dall’11 al 19 maggio la piccola frazione del Comune di Montano Antilia ospiterà 29 operatori giovanili provenienti da differenti Paesi d’Europa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2019
Condividi

Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Cilento Youth Union, nell’ambito del Programma comunitario Erasmus Plus, promuove un corso di formazione Internazionale, quest’anno denominato “Working for You(th)!”. Dall’11 al 19 maggio la piccola frazione del Comune di Montano Antilia ospiterà 29 operatori giovanili provenienti da differenti Paesi d’Europa, nello specifico: Estonia, Croazia, Slovacchia, Romania, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia e Italia.

L’intervento formativo, approvato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e patrocinato dal Comune di Montano Antilia, si svolgerà nella sede del Museo del Gioco e del Giocattolo Povero di Tradizione. Attraverso il Metodo dell’Educazione Non Formale, il progetto affronterà tematiche legate al rilevante fenomeno della disoccupazione giovanile nelle aree interne e rurali del Cilento e dell’Europa. Gli youth workers apprenderanno e condivideranno le buone prassi implementate a livello europeo sul predetto tema, impegnandosi ad attuarle nelle loro organizzazioni di provenienza e nel loro contesto d’azione a conclusione delle attività.

Il corso di formazione prevede il coinvolgimento attivo e l’inclusione dei giovani con minori opportunità soprattutto in considerazione del loro background e degli svantaggi di natura sociale, geografica ed economica che gli stessi sono costretti a fronteggiare.

Dall’Associazione giovanile Cilento Youth Union il Presidente e coordinatore del progetto Davide Forte ne illustra le finalità: “Working for You(th)! nasce dall’impegno, per lo più silenzioso e volontario, che gli operatori giovanili esprimono nei loro territori e dalla necessità di attenzionare fenomeni spesso sottovalutati che attengono alla qualità della vita dei giovani delle aree interne e alle condizioni occupazionali dei NEET (ossia giovani 16-35 anni inoccupati, inattivi e non impegnati in nessun percorso di studio o formazione) e in generale dei ragazzi e delle ragazze che scelgono di vivere nei nostri territori, cercando di dare una risposta tangibile a tutto ciò, agevolando l’uso e la conoscenza di metodologie innovative legate all’Apprendimento Interculturale e Non Formale che gli stessi youth workers potranno poi replicare nel lavoro con il target giovanile di riferimento. E’ tutto pronto per accogliere i giovani partecipanti. A quanto pare, grazie a Cilento Youth Union e ai suoi partners, a queste latitudini la Festa dell’Europa non si esaurisce certamente in una sola giornata ed è sempre viva”.

TAG:CilentoCilento NotizieMassicelleMontano Antiliamontano antilia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.