Attualità

Museo di Massicelle si riconferma polo per la formazione internazionale

 Dall’11 al 19 maggio la piccola frazione del Comune di Montano Antilia ospiterà 29 operatori giovanili provenienti da differenti Paesi d’Europa

Comunicato Stampa

10 Maggio 2019

Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Cilento Youth Union, nell’ambito del Programma comunitario Erasmus Plus, promuove un corso di formazione Internazionale, quest’anno denominato “Working for You(th)!”. Dall’11 al 19 maggio la piccola frazione del Comune di Montano Antilia ospiterà 29 operatori giovanili provenienti da differenti Paesi d’Europa, nello specifico: Estonia, Croazia, Slovacchia, Romania, Spagna, Grecia, Repubblica Ceca, Turchia e Italia.

L’intervento formativo, approvato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e patrocinato dal Comune di Montano Antilia, si svolgerà nella sede del Museo del Gioco e del Giocattolo Povero di Tradizione. Attraverso il Metodo dell’Educazione Non Formale, il progetto affronterà tematiche legate al rilevante fenomeno della disoccupazione giovanile nelle aree interne e rurali del Cilento e dell’Europa. Gli youth workers apprenderanno e condivideranno le buone prassi implementate a livello europeo sul predetto tema, impegnandosi ad attuarle nelle loro organizzazioni di provenienza e nel loro contesto d’azione a conclusione delle attività.

Il corso di formazione prevede il coinvolgimento attivo e l’inclusione dei giovani con minori opportunità soprattutto in considerazione del loro background e degli svantaggi di natura sociale, geografica ed economica che gli stessi sono costretti a fronteggiare.

Dall’Associazione giovanile Cilento Youth Union il Presidente e coordinatore del progetto Davide Forte ne illustra le finalità: “Working for You(th)! nasce dall’impegno, per lo più silenzioso e volontario, che gli operatori giovanili esprimono nei loro territori e dalla necessità di attenzionare fenomeni spesso sottovalutati che attengono alla qualità della vita dei giovani delle aree interne e alle condizioni occupazionali dei NEET (ossia giovani 16-35 anni inoccupati, inattivi e non impegnati in nessun percorso di studio o formazione) e in generale dei ragazzi e delle ragazze che scelgono di vivere nei nostri territori, cercando di dare una risposta tangibile a tutto ciò, agevolando l’uso e la conoscenza di metodologie innovative legate all’Apprendimento Interculturale e Non Formale che gli stessi youth workers potranno poi replicare nel lavoro con il target giovanile di riferimento. E’ tutto pronto per accogliere i giovani partecipanti. A quanto pare, grazie a Cilento Youth Union e ai suoi partners, a queste latitudini la Festa dell’Europa non si esaurisce certamente in una sola giornata ed è sempre viva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home