Cilento

La tradizione del Grand Tour torna a rivivere grazie all’associazione artistica “La fanciulla offerente” di Albanella

Due mostre esporranno le opere di artisti raffiguranti la Chora pestana

Annalisa Russo

6 Maggio 2019

L’Associazione Culturale Galleria d’Arte “La fanciulla offerente” di Albanella intende far rivivere la tradizione del Grand Tour, immancabile viaggio di formazione compiuto da intellettuali e artisti dei secoli passati, che notevole importanza ha rivestito per il nostro territorio, soprattutto per il sito archeologico di Paestum.

Per un periodo di dieci giorni, a quattro pittori di riconosciuto valore artistico (Luciano Regoli, Alessandra Allori, Marco De Sio, Leonardo D’Este) viene offerta la possibilità di soggiornare nella Terra della Chora pestana per conoscerla a fondo e trarne ispirazione per le loro opere. Al termine di questa esperienza, i lavori realizzati dagli artisti saranno esposti al pubblico in due diverse mostre. La prima verrà inaugurata venerdì 10 maggio alle ore 19.30 presso la sede di Palazzo Spinelli ad Albanella.

La seconda, invece, sarà inaugurata a Paestum presso i locali di Palazzo De Maria nella piazzetta Paleocristiana domenica 12 maggio e sarà aperta al pubblico fino al giorno 19. Ad intervenire sarà la storica dell’arte, prof.ssa Nadia Parlante. Ognuno dei quattro artisti coinvolti nell’iniziativa donerà una propria opera pittorica all’associazione “La fanciulla offerente” e questi quadri andranno a costituire parte del patrimonio artistico da destinare al nascente Museo della Chora pestana.

La manifestazione è alla prima edizione, ma intento degli organizzatori è quello di ripetere l’esperienza con cadenza annuale, in quanto essa costituisce un’importante opportunità per la riscoperta e la valorizzazione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home