Attualità

La banca Monte Pruno approva l’utile più alto della sua storia

Banca Monte Pruno. Assemblea ordinaria dei soci. Albanese : "Affronteremo il futuro con la forza della resilienza"

Katiuscia Stio

4 Maggio 2019

ROSCIGNO. Assemblea ordinaria dei soci Banca Monte Pruno. Approvato l’utile più alto della storia della Banca Monte Pruno.
Fa tesoro del suo passato la Monte Pruno che registra:
raccolta complessiva pari a euro 784.751.384 impieghi netti verso la clientela ammontano a euro 516.613.433
fondi propri pari a euro 55.650. 092
utile di esercizio netto ammonta a euro 5.094.804, ma volge uno sguardo resiliente verso il futuro, fatto di cambiamenti legislativi imposti dallo Stato in merito all’entrata in vigore della Riforma del Credito Cooperativo che impone nuove regole.

« Il bilancio positivo è la sintesi del lavoro di squadra- sintetizza la presidente Anna Miscia- celebriamo un anno favoloso e ci accingiamo a vincere nuove sfide»
«La giornata del bilancio rappresenta sempre un bel momento. L’assemblea che lo approva mostra riconoscenza e affetto nei confronti di chi ha fatto sì che il bilancio venisse formulato così come redatto. Il 2018 è stato un anno particolare e intenso, carico di belle soddisfazioni e rappresenta un punto di snodo nell’ambito della storia della nostra cooperativa- sottolinea il direttore generale Michele Albanese- ma ci aspetta un anno non facile. Viviamo tempi di dis-orientamento. La strada da percorrere non è facile né intuibile e porta ad una fase nuova, senza precedenti.

L’influsso della normativa europea ormai ha generato un approccio al lavoro completamente differente che, se letto all’interno del Gruppo Bancario Cooperativo, crea un modello del tutto diverso rispetto solo ad un anno fa. Ma noi siamo fermi nel non voler perdere l’identità di artigiani del credito. La sfida del Gruppo Bancario dovrà essere quella di interpretare correttamente il ruolo delle Banche di Credito Cooperativo, garantendo maggiore solidità e supporto, senza dimenticare il mercato, i soci, il territorio. Ora più che mai dobbiamo avere la forza della resilienza.»

L’Assemblea ha rinnovato anche le cariche sociali, confermando totalmente i precedenti organi che vedono la dott.ssa Anna Miscia al vertice del Cda ed il dott. Fabio Pignataro al vertice del Collegio Sindacale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home