Attualità

Vallo della Lucania celebra Leonardo da Vinci

L'iniziativa a 500 anni dalla scomparsa

Comunicato Stampa

2 Maggio 2019

Il 2 maggio 2019 Vallo della Lucania celebra nella Casa comunale il Genio europeo di Leonardo Da Vinci, nel giorno dei 500 anni dalla scomparsa,  con due opere di Giannino Fatigati il più grande artista vallese del ventesimo secolo, a 100 anni dalla nascita.  L’iniziativa promossa da Giuseppe di Vietri dell’associazione Genius Loci Cilento e patrocinata dal Comune di Vallo, si sta tenendo ora e fino a sera all’interno dell’anticamera degli uffici del sindaco, al secondo piano del Municipio vallese dove, ai piedi dell’Apollo dipinto da Paolo De Matteis tra il ‘600 e il ‘700, trova esposizione un’opera di Fatigati che nel 1947 ripropose con matite, pastelli e china il celebre ritratto che Leonardo realizzò nel 1515 e che oggi è da tutti associato come immagine del pittore vinciano.

Oltre a quest’opera concessa dalla famiglia Positano – che conserva ancora la cornice originaria realizzata dallo stesso Fatigati – ve n’è esposta un’altra proveniente dall’Aula Magna del Liceo Parmenide: una tela dell’anno successivo che ripropone il medesimo autoritratto di Leonardo ma stavolta a colori, ove Giannino ha reso immagine l’ipotesi di un Leonardo con gli occhi azzurri. Questa piccola esposizione è un modo per celebrare anche noi, vallesi e cilentani, il genio italiano ed europeo di Leonardo Da Vinci che abbiamo voluto omaggiare anche con una piccola curiosità, ponendo al contrario sui manifesti i simboli del Comune e dell’associazione Genius Loci Cilento, così come scriveva Leonardo, da destra verso sinistra.

Ma questi 500 anni, celebrati in tutto il mondo, sono a dire il vero per noi anche un graditissimo pretesto per dare luce e voce al nostro illustre Giannino Fatigati, il più grande artista vallese del Novecento, su cui in tanti auspicano una mostra retrospettiva per i 100 anni dalla nascita in un luogo, preferibilmente il Museo Diocesano, che dia a Fatigati quella dignità che solo una dimensione museale può conferirgli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home