Attualità

Primo maggio, Mario Polichetti: “La sanità si scrolli di dosso i privilegi”

Ecco la riflessione del sindacalista della Fials

Comunicato Stampa

1 Maggio 2019

Mario Polichetti

“La sanità è il settore che più di tutti fatica a scrollarsi di dosso i privilegi concessi da una politica sbagliata che continuiamo a pagare in termini economici. Non si può festeggiare il primo maggio in un settore dove le ostetriche restano negli uffici e sono pagate per fare mansioni che non gli competono come quella di addetto stampa”. Così Mario Polichetti, sindacalista della Fials provinciale, fa il punto sul primo maggio nel comparto sanitario nel Salernitano.

“Le sacche di potere all’interno dell’Asl fanno rabbrividire. Dopo i fannulloni del “Ruggi” pensavo di aver visto tutto e invece dovevo ancora confrontarmi con gli imboscati dell’Azienda sanitaria. I sindacati che li difendono sbagliano e prendono a schiaffi i diritti di chi, quotidianamente, si spacca la schiena per fornire il diritto alla salute ai cittadini di questa terra”.

Ma per Polichetti ci sono anche tanti buoni esempi da cui ripartire: “C’è una sanità di eccellenza che per Salerno e la sua provincia devono essere il traino di un rilancio vero”, ha continuato. “Quando le mamme danno alla luce figli in situazioni complicate non si può non ammettere che ci sono professionalità importanti da tutelare. Ecco perché serve stanare tutti gli imboscati e ripartire da chi vive come una missione il diritto alla salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home