Attualità

Primo maggio, la riflessione della Cisl Salerno

“Questa ricorrenza deve continuare a essere il punto fermo per un diritto al lavoro che non resti solo sulla carta ma diventi concreto”

Comunicato Stampa

30 Aprile 2019

Gerardo Ceres

“Il primo maggio deve continuare a essere il punto fermo per un diritto al lavoro che non resti solo sulla carta ma diventi concreto”. Così Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno, apre una riflessione alla vigilia della festa dei lavoratori che in provincia vedrà nuovamente tre momenti di riflessione condivisi con Cgil e Uil.

“A Nocera Inferiore, Battipaglia e Salerno vogliamo ribadire una cultura responsabile sul lavoro. partendo dalla sicurezza sui luoghi di lavoro fino a regole certe per gli appalti pubblici e l’impegno delle imprese”. A Nocera Inferiore i lavoratori si ritroveranno per lo storico corteo, mentre un momento di riflessione serale si terra a Battipaglia, invece a Salerno ritornerà il concerto di Santa Teresa.

“L’impegno per i giovani deve continuare a essere massimo. Loro guardano con speranza al mondo del lavoro e non si può non essere all’altezza. Su questo fronte come Cisl provinciale abbiamo creato un gruppo giovanile che in questo primo anno di vita si sta caratterizzando per le tante iniziative organizzate”, ha continuato Ceres. “Deve tornare al centro l’interesse dell’attività lavorativa delle donne e degli uomini. Abbiamo il dovere di non lasciare per strada nessuno e per questo l’ufficio vertenze inaugurato qualche settimana fa è il segno che nessuno deve rimanere indietro. Per questo primo maggio posso ribadire quanto già fatto un anno fa: auguro alla Cisl Salerno di continuare a essere una palestra di democrazia, restando in prima linea sui tavoli di concertazione e delle trattative per tutelare i lavoratori. Solo così il primo maggio si può festeggiare con la consapevolezza che la crisi si supera solo volendo migliorare le cose fino a cambiarle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home