Politica

Elezioni a Sala Consilina: la lista Salesi si presenta

"Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno."

Redazione Infocilento

30 Aprile 2019

Domenico Cartolano

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato stampa della lista Salesi candidata alle prossime elezioni amministrative di Sala Consilina.

Ecco la nota firmata dal candidato sindaco Domenico Cartolano.

La lista SALESI nasce da un forte atto di responsabilità: è un patto tra cittadini uniti dalla promessa di restituire la speranza a Sala Consilina, una nuova possibilità e un futuro a tutti i suoi cittadini. Il principio ispiratore, fondamentale e irrinunciabile di SALESI, è l’impegno personale di tutti i partecipanti al processo di rivoluzione basato e teso verso l’interesse della collettività. Un impegno che vuole garantire la collaborazione, la condivisione, la trasparenza e l’ascolto di tutti i cittadini e di tutti i rappresentanti politici e della società̀ civile al fine di raggiungere lo sviluppo culturale, economico e morale che Sala Consilina merita. La partecipazione è, pertanto, lo strumento imprescindibile del nostro agire politico. Nessuna decisione sarà assunta senza questo percorso e processo di partecipazione con cui SALESI vuole arrivare alle decisioni e alle soluzioni che indirizzeranno l’azione amministrativa. Una democrazia partecipativa produce scelte condivise, facilita il compito degli amministratori, fa crescere e rafforza il senso civico e di solidarietà all’interno di una comunità dove i cittadini diventano, così, risorsa e parte attiva. Noi ci siamo posti una domanda che da tempo nessun politico pone: come stai? Come stiamo tutti noi, che percezione abbiamo della nostra vita, della nostra fatica, dei luoghi in cui viviamo? Cosa ci aspettiamo noi, per questa città, per questo territorio? Ecco, da queste domande è nata l’esigenza di ritrovarci su un obiettivo più grande: restituire a Sala una possibilità. Sala rinasce con noi, con noi Salesi ricomincia a vivere. Con noi Salesi Sala si colora, Sala deve gioire di vita. Sala Consilina, martedì 30 aprile 2019 Domenico Cartolano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home