Cilento

Irregolarità nelle assunzioni dell’Agropoli Cilento Servizi? Gorga replica a Botticchio

La replica del presidente della società

Redazione Infocilento

29 Aprile 2019

Adamo Coppola e Domenico Gorga, presidente Agropoli Cilento Servizi

Irregolarità nelle assunzioni presso la società partecipata Agropoli Cilento Servizi. A lanciare ombre e sospetti il consigliere Gisella Botticchio (leggi qui).
“Le dichiarazioni della consigliera comunale di opposizione durante il question time della scorsa settimana non hanno avuto altro effetto – afferma l’avvocato Mimmo Gorga, Presidente dell’Agropoli Cilento Servizi – che provocare un allarmismo inopportuno in merito alle azioni compiute dall’Azienda nella gestione dei contratti di lavoro dei dipendenti creando molta confusione in chi ha ascoltato o, letto. E’ intollerabile che a fare ciò sia un esponente del mondo politico che, per essere consigliere del Comune di Agropoli, ha indubbiamente i corretti canali istituzionali per la verifica e l’approfondimento di qualsiasi informazione e ha il dovere e la responsabilità di utilizzarli in modo corretto prima di porla all’esterno ed ai suoi elettori con le fattezze di una denuncia”.

Gorga sulla questione precisa: “Sarà stata la volontà di fare opposizione politica sempre e comunque anche avendo, forse, poca conoscenza di una materia così complessa che sommata alla dimenticanza circa la storia della società, nata prima come società in house a responsabilità limitata e pacificamente inquadrata nell’attività di organizzazione di stampo privatistico e poi, invece, trasformata in Azienda Speciale Consortile, quindi in organismo di diritto pubblico e, quindi, equiparata quasi in toto agli enti pubblici ai fini della natura pubblica dei relativi atti, che hanno fatto partorire, al consigliere Botticchio, in sede di question time, dichiarazioni anche poco rispettose del lavoro e delle competenze altrui .
Gli interventi normativi in tema di società a partecipazione pubblica, che si sono succeduti con particolare assiduità nel corso degli ultimi anni, hanno comportato la creazione di un complesso di regole che sono, per certi versi, ancora controverse e d’incerto inquadramento, creando aspetti problematici in diversi ambiti, tra cui anche in tema di reclutamento di personale. In quest’ultimo settore, anche per l’effetto della crisi economia e finanziaria, si sono aggiunte ulteriori disposizioni che hanno imposto il rispetto di nuovi limiti al mantenimento di partecipazioni societarie per gli enti locali con ricadute nei criteri di spesa e di costo del lavoro.
Con questo voglio dire che è palese e risaputa la mia, e di tutto il c.d.a. dell’Azienda, massima attenzione per tutti i i lavoratori, perciò, se il Consigliere Botticchio, sempre nell’ottica di collaborazione e di tutela dei lavoratori, si fosse informata avrebbe saputo che già con verbale del Consiglio di Amministrazione di Aprile 2018 abbiamo approvato e dato mandato al Direttore Generale di procedere con la stesura del bando di concorso (in fase di pubblicazione!) per la stabilizzazione dei dipendenti che ne hanno i requisiti”.

“Mi è sembrato giusto dover fare, quale Presidente dell’Azienda, questo chiarimento e, lungi da me voler fare polemica, mi auspico che tutti gli attori in gioco collaborino per migliorare e proporre richieste ricche di contenuti ad un azienda che è il cuore della nostra città cosi da evitare di cadere in equivoci ed “interpretazioni” che non hanno alcun motivo di essere e che rischiano di turbare il corretto e sano svolgimento delle attività aziendali”, conclude il presidente Gorga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home