Cilento

Ascea: Lectio Magistralis Eros e libertà di​ Matteo Nucci

Filosofo e scrittore, candidato al Premio Strega 2019​

Comunicato Stampa

29 Aprile 2019

Musica, eccellenze e dibattiti per i nuovi appuntamenti della rassegna culturale “La Città di Parmenide, culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo. Dopo il concerto del maestro Antonio Onorato che sabato sera presso Palazzo De Dominicis Ricci ha incantato il pubblico presente, mercoledì 1 maggio altro appuntamento musicale.

Presso il Teatro Auditorium della Fondazione Alario si terrà il Concerto per Velia con il Trio Chagall, ​ concerto per flauto, viola e arpa in collaborazione con Velia Teatro. Dal 2 al 5 maggio La Città di Parmenide ospiterà presso Palazzo De Dominicis Ricci “I percorsi delle eccellenze, Achille la Tartaruga per la valorizzazione dei giovani talenti”, evento realizzato ​ in collaborazione con l’associazione Achille e la Tartaruga a cura di Paola De Roberto. Nella terra di Parmenide e Zenone, l’uno padre del pensiero occidentale, l’altro della sofistica, si andrà alla scoperta dei tesori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Partendo dalla cultura classica e dal Parco Archeologico di Elea-Velia, si sveleranno i tesori della tradizione locale e dell’arte gastronomica, a diretto contatto con una natura incontaminata, nel territorio divenuto patria adottiva di Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea, riconosciuta oggi come patrimonio immateriale UNESCO. Il 5 maggio è attesa la Lectio Magistralis “Eros e libertà” con il prof. Matteo Nucci, filosofo e scrittore, candidato al Premio Strega 201 Sabato 4 maggio gli appuntamenti de La Città di Parmenide ospiteranno presso Palazzo Ricco ​ il convegno dal tema​ “Quale futuro per la Città di Parmenide”.

L’incontro a cura del dottore Andrea Iovino sarà introdotto dal direttore artistico Geppino Afeltra e vede la collaborazione di Enti locali per l’educational e la cultura. Relatore, oltre a Iovino, Presidente di Bimed, Associazione di Enti Locali per l’Educazione e la Cultura, Amilcare Acerbi, Pedagogista e esperto nelle politiche di qualificazione sociale del territorio. La Città di Parmenide è un progetto realizzato dal comune di Ascea guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home