Attualità

“Scrivenno e cantanno lu Ciliendo”: la tesi di Melissa Palladino sui dialetti cilentani

Sono stati esaminati due testi: “Chi veni cca bbasciu” e “So nato a lo Ciliento e me ne vanto”

Angela Bonora

27 Aprile 2019

Melissa Palladino, originaria di Cardile nel comune di Gioi, ha conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne presso l’Università degli studi di Salerno con una tesi di  incentrata sui dialetti cilentani.

Scrivenno e cantanno lu Ciliendo: caratteristiche linguistiche del dialetto cilentano”, questo il titolo del suo lavoro in cui sono stati esaminati i processi linguistici del dialetto cilentano con riferimento a testi di poesie e canzoni del ‘900.

Il lavoro svolto si compone di un quadro generale sulla storia del Cilento, per analizzare i vari processi linguistici e per comprendere al meglio come diversi popoli stranieri abbiano influenzato linguisticamente quest’area. Nello specifico, poi, sono stati esaminati due testi: “Chi veni cca bbasciu”, poesia dal professore Alessandro Pinto, poeta di Pisciotta, nato nel 1920, e la celebra canzone “So nato a lo Ciliento e me ne vanto”, il cui autore è Aniello De vita, cantautore nato a Moio della Civitella nel 1946.

Proprio l’amore per questo brano che si appresta a diventare l’inno ufficiale del territorio, ha dato lo slancio a Melissa Palladino per scegliere l’argomento della sua tesi. “Sono cresciuta con la canzone di Aniello De Vita, la cantavo sin da bambina e sono contenta di aver avuto l’opportunità di portarla in un contesto universitario.”

Melissa, quindi, è riuscita a trasferire nello studio la passione per il Cilento, come lei stessa ammette: “La scelta di questo argomento per la mia tesi è stata dettata dall’amore per la mia terra, per la sua storia e dalla forte curiosità di andare alla ricerca di termini dialettali sempre più nuovi per me, ormai in disuso e di scoprirne l’etimologia”. “Il Cilento per me è poesia!” conclude la neo dottoressa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home