Cilento

Nel Cilento è ancora Carnevale!

Tutto pronto per la 5^ edizione del “Carnevale del Cilento 2019”

Angela Bonora

25 Aprile 2019

Si rinnova l’appuntamento con il “Carnevale del Cilento”, giunto alla 5° edizione. Cinque anni di emozioni e cinque come le dita che compongono la mano di “Eso Es Palinuro“, l’associazione socio culturale che a braccetto con “Marina 3000“, organizza il Carnevale del Cilento.

Una manifestazione atipica, un Carnevale dal sapore Sudamericano che trasforma le due località più rinomate del Cilento in un catino di emozioni e festa.

Quest’anno i carri in gara sono quattro, ma si aggiungeranno altri carri fuori concorso, come i carri del Carnevale di Agropoli che anche per quest’anno hanno confermato il gemellaggio. Centinaia di partecipanti contribuiranno senza dubbio a rendere il tutto ancora più spettacolare e degno di essere vissuto.

Quest’anno Marina di Camerota parteciperà con il tema “El Pais Tropical“, un carro ispirato alle nazioni sudamericane. Da segnalare l’abbraccio di due paesi dello stesso comune, segno tangibile di cooperazione, Palinuro che, infatti, sfilerà insieme a San Severino di Centola, con il carro “E’ tempo di giocare“. Il mondo dei giocattoli e dei bambini la faranno da padrone.

Dalle porte del Golfo di Policastro scende sulla costa San Giovanni a Piro, con un tema storico: “Il Medioevo“. Dalla cittadina della Spigolatrice, Sapri, invece, arrivano i carristi con “La commedia dell’arte: l’allegoria della maschera italiana“.

Il programma quest’anno prevede molte sorprese e alcune novità di rilievo. Sabato 27 aprile, la sfilata parte dall’ingresso di Palinuro. Il serpentone colorato attraverserà le strade del paese dove avverrà la presentazione dei temi e, a seguire, tantissime sorprese.

Domenica 28 aprile invece, la festa si sposta a Marina di Camerota, dall’ingresso del paese, alle ore 17.00, parte la sfilata finale che raggiungerà la meravigliosa arena sul porto, dove ci sarà l’esibizione dei balli e infine la premiazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home