Attualità

Turismo in Campania: pienone nelle città d’arte e turistiche, ma preoccupazione da parte degli operatori turistico – balneari.

Chiesti interventi per la tutela del litorale

Omar Domingo Manganelli

24 Aprile 2019

Una Pasqua alta condita da numeri importanti per le nostre città d’arte e turistiche di buon auspicio per l’avvio della stagione turistica regionale che però porta con se, come preannunciato dall’allerta meteo diramata dalla protezione civile, pioggia, molto vento e mare alto. Proprio quest’ultimo fenomeno nella nottata di Pasqua ha flagellato con una violenta sciroccata le coste di tutta la regione portando ancora una volta alla ribalta le lamentele da parte degli operatori economici turistico balneari che vedono restringersi sempre di più gli spazi di arenile loro concessi.

E’ un quadro complesso quello della nostra regione che investe per la salubrità dei corpi idrici definite anche per mezzo del PTA piano di tutela delle acque, mentre per il PSEC piano stralcio erosione costiera fermo dal 2012 si dovrebbero intraprendere una serie di ragionamenti volti all’ascolto anche delle parti sociali per concertare assieme al mondo dell’impresa le soluzioni migliori e sostenibili per scongiurare la perdita di un bene di tutti prezioso e purtroppo esauribile che è rappresentato dalle spiagge della nostra Campania.

“Siamo stati sollecitati da numerosi associati in queste ore” – dichiara il Presidente Regionale FIBA Confesercenti Raffaele Esposito -, “siamo vicini a questi imprenditori che troppo spesso vengono agli onori della cronaca per aspetti ben poco edificanti e che quando però in piena notte si alzano assieme alle loro famiglie ed ai collaboratori per scongiurare e cercare di contrastare le onde che devastano la spiaggia e con loro tutte le attrezzature e le strutture figlie di decine di anni di sacrificio, vengono lasciati soli, ignorati. Proprio per questo – prosegue il Presidente Esposito, approfittando della sensibilità della Regione Campania, voglio sollevare nuovamente le problematiche legate al rischio idrogeologico ed alla erosione costiera che attraverso opportune progettazioni, nel rispetto dei territori di alto pregio ambientale, e con un buon dialogo istituzionale potrebbe e sono certo sarà debellato definitivamente il tutto a vantaggio di ospiti, territori ed imprese turistiche e turistico balneari. Non dimentichiamo che, quando si parla di attività balneari e comunque legate alla risorsa mare stiamo parlando di un settore imprenditoriale molto rilevante della economia nazionale e regionale che attraverso politiche di destagionalizzazione, non ovunque purtroppo, molto spesso risultano essere un settore trainante per il gradimento degli ospiti internazionali e nazionali che visitano anche in bassa stagione le nostre meravigliose località di mare”.

Nel merito interviene il Presidente Interregionale Confesercenti Campania Molise Vincenzo Schiavo, il quale dichiara: “la costante disponibilità al dialogo ed alla collaborazione istituzionale e a tal fine siamo in attesa in tempi brevissimi, così come accaduto in merito alla estensione delle concessioni demaniali marittime per ulteriori 15 anni, una convocazione da parte della Regione, che sotto il profilo turistico legato alla ospitalità ed alla accoglienza sta facendo molto bene, per capire insieme come affrontare nel miglior modo possibile le questioni riportate in premessa ma anche tante altre tematiche importanti, come il PUAD, le valenze turistiche, l’accessibilità e la sostenibilità per la stabilizzazione definitiva delle imprese balneari e turistiche regionali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home