Attualità

Orria stringe un gemellaggio con il comune di Saludecio

Alla base del gemellaggio vi è l'importanza attribuita all'arte dei murales nei due paesi.

Antonio Pagano

24 Aprile 2019

Il Comune di Orria, guidato dal Sindaco Mauro Inverso, ha stretto un gemellaggio con la cittadina di Saludecio, in Provincia di Rimini; già nella giornata di oggi, nel comune emiliano, si sono tenuti diversi appuntamenti culturali e celebrazioni riguardanti la proposta di gemellaggio.

Il patto è stato fortemente voluto dal Sindaco del comune cilentano, dal Sindaco di Saludecio, dr. Dilvo Polidori, dalla giornalista Marisa Russo e dal prof. Giuseppe Sica, Presidente della Pro-Loco “Paolo De Matteis” . Alla base del gemellaggio vi è l’importanza attribuita all’arte dei murales nei due paesi. Anche a Saludecio, infatti, come ad Orria e Piano Vetrale, le numerose opere murali decorano i muri delle case; ben oltre 40 opere hanno fatto guadagnare alla cittadina l’appellativo di “Città dei Muri Dipinti”.

L’affinità culturale tra i due comuni è rafforzata dal fatto che molti dei murales presenti nei due centri urbani sono opera degli artisti facenti parte del Gruppo AR.PER.C. (arte per comunicare), un’associazione culturale artistica ambientalista di Castellabate (SA), diretta e presieduta dalla giornalista Marisa Russo. Il patto di amicizia tra i due comuni, garantirà, tra l’altro, un ulteriore impulso alla realizzazione di altre opere murali ed allo studio ed alla divulgazione dell’opera e della figura di “Paolo De Matteis” e del Santo Amato Ronconi, primo Santo della Provincia di Rimini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home