Attualità

“Il Cilento ti dà la carica”: nascono itinerari ciclo-escursionistici e di mobilità elettrica

Due progetti finanziati per il Comune di Felitto. Caronna: interventi importanti per la comunità

Katiuscia Stio

24 Aprile 2019

FELITTO. Dopo il decreto per il finanziamento della strada San Vito- Serra, arriva un altro decreto della Regione Campania, che invece, riguarda il progetto ‘Il Cilento ti dà la carica’, relativo alla creazione di itinerari ciclo-escursionistici e di mobilità elettrica, che annovera Felitto quale comune capofila.

“Si tratta di due interventi importanti per la nostra comunità – spiega il sindaco Maurizio Caronna – che oltre a sottolineare la costante attività dell’Amministrazione che guido nel saper pianificare le giuste scelte per il territorio cercando d’intercettare finanziamenti sovraccomunali, consentirà un miglioramento della viabilità a beneficio della collettività nonché la promozione di progetti ecosostenibili in linea con la vocazione del nostro comune. A breve procederemo con la pubblicazione dei relativi bandi di gara per trasformare in realtà entrambe le opere”.

Felitto è il comune capofila del progetto finanziato dalla misura PSR 7.5.1 : “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala”, che vede coinvolti anche i comuni di Piaggine, Laurino, Valle Dell’Angelo e Sacco.

Poiché la misura PSR prevedeva la possibilità di partecipare mediante associazioni di comuni, si è cercato di dare un più ampio raggio di azione a questa tipologia di investimento coinvolgendo anche altri comuni del territorio. In sostanza il progetto mira a sostenere investimenti, su piccola scala, tesi allo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico del territorio dell’Alto Calore, e alla promozione e valorizzazione dello stesso dal punto di vista turistico. La tipologia di intervento mira alla tutela e alla valorizzazione del territorio rurale attraverso la realizzazione, adeguamento e ammodernamento di strutture, su piccola scala, su proprietà pubblica, per l’accoglienza, l’informazione e la valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico (info-point); la realizzazione e la riqualificazione e la messa in sicurezza, in aree pubbliche non forestali, di infrastrutture ricreative, anche specifiche per la gestione dell’ambiente – in collegamento con le tipologie di attività previste dal Priority Action Framework (PAF) della Campania, laddove pertinente – ed in particolare di percorsi escursionistici per favorire l’accessibilità e la fruibilità turistico ricreativa.

Il progetto si propone quindi di promuovere un’azione sinergica e mirata che ponga l’esperienza di visita del Cilento in bicicletta fra le offerte di qualità del sistema turistico del territorio, coinvolgendo una rete di Comuni (comprensorio dell’Alto Calore); recuperando strutture pubbliche per la realizzazione di info-point turistici a supporto degli itinerari ciclo escursionistici. Inoltre sviluppando e promovendo gli itinerari cicloescursionistici, attraverso la riqualificazione di sentieri esistenti, l’arredo verde, la cartellonistica, allestimento di totem multimediale informativo. E sviluppare una rete infrastrutturale di ricarica per la mobilità elettrica (biciclette/auto). Infine gli Interventi di recupero e riqualificazione energetica di immobili pubblici da destinare ad info-point che verranno realizzati nel comune di Felitto, utilizzando un locale della Municipio; nel comune di Piaggine; nel comune di Laurino nella frazione Villa Littorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home