Cilento

Sapri: perde tutto alle slot machine, poi rapina il gestore per recuperare i soldi

Fermato un giovane di Padula

Comunicato Stampa

23 Aprile 2019

Carabinieri Sapri

E accaduto a cavallo tra domenica di pasqua e lunedì dell’Angelo durante i festeggiamenti che hanno tenuto accesa la città di Sapri. Un uomo di Padula, in vacanza a Sapri con la famiglia ospite da alcuni parenti della zona, a tarda notte si trova ancora nel punto Snai di Corso Garibaldi a Sapri.

Il giovane ha passato la serata a giocare alle slot machine e, arrivato l’orario di chiusura, realizza di aver perso tutto. Quando il gestore della sala va per raccogliere i soldi dalle macchinette e chiudere il locale, il ragazzo rientra dentro e improvvisamente si avventa su di lui aggredendolo e sbattendolo contro una slot, nella colluttazione il giocatore riesce a sottrarre gran parte del ricavato delle giocate in contanti e si da alla fuga facendo perdere le proprie tracce.

Intervengono prontamente i Carabinieri, presenti a monitorare l’andamento delle serate sul lungomare di Sapri, immediatamente viene sentita la vittima e i testimoni e a partire dalle riprese a circuito chiuso si cerca di identificare il rapinatore che aveva agito d’impulso a volto scoperto. Dopo una notte di indagini serrate, i Carabinieri della Stazione di Sapri risalgono all’identità del reo e al luogo dove era ospitato. Nelle prime ore di luce di lunedì scatta il blitz a casa dell’uomo che viene trovato ancora a letto.

Una accurata perquisizione permetteva di rinvenire tutta la refurtiva che era stata nascosta nella cantina di pertinenza. La refurtiva ammonta a 1625 euro in contanti e nr. 10 ticket riscuotibili per un totale di 280 euro circa. Giasi Antonio. classe 89, già noto alle Forze dell’Ordine per reati analoghi, è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e trattenuto la notte presso le camere di sicurezza della Compagnia di Sapri a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Lagonegro. In data odierna si svolgerà l’udienza di convalida del fermo.

La refurtiva recuperata è stata riconsegnata al proprietario. La conoscenza del territorio e la risposta immediata dei Carabinieri, hanno permesso di assicurare il reo alla giustizia in tempi molto brevi, dimostrando l’elevato livello di sicurezza della città di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home