Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Aquara, comune multato per taglio d’alberi. Luciano: nessuna irregolarità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aquara, comune multato per taglio d’alberi. Luciano: nessuna irregolarità

La replica del vicesindaco Luciano

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Aprile 2019
Condividi

AQUARA. « Nessuna illegalità sul taglio dei pini. Inoltre, le contestazioni ufficiali che stiamo predisponendo sono nella norma. Ci sono 30 giorni di tempo per contestare la multa propinata». A rispondere è Vincenzo Luciano, vicesindaco di Aquara e consigliere alla Comunità montana Alburni, con delega alla Forestazione, che così ribatte alla notizia della notifica di multa per il taglio in località Macchia.

«Il taglio non presenta nessun illecito, contesteremo tale decisione con puntuali e circostanziate note difensive, sia del Comune che della Comunità montana Alburni, che invieremo agli organi superiori, CTA del Parco. Vorrei precisare che l’area non è sotto sequestro e che la multa è solo a chi ha fatto il taglio, che è anche ente esattore, la CMA, l’Ente proprietario, solo nel caso l’Ente comunitario non pagasse l’ammenda proposta. Ma ripeto, l’operato per noi non presenta nessun problema, abbiamo solo avviato un’operazione di messa in sicurezza e mitigato problemi di possibili incendi in una pineta che potrebbe diventare una bomba incendiaria. A volte si seguono più mode pseudo ambientaliste, che l’operato di amministratori e tecnici che cercano di evitare problemi di pubblica e privata incolumità. Quella pineta a breve, sarà interessata da un progetto di taglio, teso a rinaturalizzare e valorizzare il bosco macchie. Al convegno tenutosi a Paestum il 16 scorso, anche il capo della protezione civile nazionale, ha espresso vicinanza e solidarietà a tanti Sindaci ed amministratori, che vengono troppo spesso e con troppa facilità, individuati come capri espiatori, nella difficile azione di assicurare sicurezza alle proprio comunità». Luciano inoltre fa una riflessione importante su tali interventi, tagli di alberi, pulizia degli alvei fluviali, sulla solitudine di chi opera con norme incerte e con posizioni di organi di controllo discutibili, che con troppa facilità colpiscono chi è in prima linea – i Sindaci- nella difesa del territorio, come unici responsabili di protezione civile. «Andremo fino in fondo in questa storia, non per il fatto in sé, ma per contribuire anche noi ad una battaglia nazionale, che a Paestum abbiamo ribadito con forza. Il nuovo codice di protezione civile, il regolamento forestale, la nuova legge forestale nazionale, ecc. sono alla base di questa battaglia, qualcuno invece di sentenziare, farebbe bene a studiarseli».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image