Attualità

Agropoli, al via la raccolta di adesioni per il Centro commerciale naturale

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Prenderà il via nelle prossime ore un censimento gratuito di tutte le attività commerciali di Agropoli, i cui titolari vogliano aderire alla proposta della creazione di un Centro commerciale naturale. Agli esercenti verrà distribuita una scheda, da compilare con i dati anagrafici delle attività commerciali: la denominazione, l’ubicazione, il sito web (se posseduto), la tipologia di attività e la relativa descrizione, l’eventuale presenza sui social. Tale raccolta di dati servirà a creare un database, che sarà reso disponibile a potenziali clienti e turisti, attraverso il sito internet (di prossima attivazione) www.centrocommercialeagropoli.com.

All’interno del portale e di una applicazione digitale, verranno inserite le attività divise per categoria merceologica e ubicazione, quindi verrà creata una mappa cartacea e virtuale per facilitarne la localizzazione. Le mappe cartacee verranno posizionate nelle diverse aree commerciali cittadine per agevolare gli avventori alla loro individuazione. Dopo le prime fasi organizzative, il Centro commerciale naturale, con un brand appositamente creato, verrà promosso attraverso i diversi canali di comunicazione a disposizione, attraverso i quali ci sarà l’opportunità, per tutti, di farsi conoscere. Tramite gli stessi, verranno veicolate via via le diverse proposte, offerte, per richiamare l’attenzione dell’utenza. Ci sarà anche la possibilità di attivare l’e-commerce, che permetterà agli esercizi commerciali di essere capillari a livello internazionale, effettuando vendita on line.

L’operazione viene svolta dal Comune di Agropoli, in collaborazione con Jealousy Bros di Roberto Apicella e l’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA) presieduta da Loredana Laureana.

«La creazione di un Centro commerciale naturale – afferma il sindaco Adamo Coppola – è tra le azioni che ho previsto all’interno del mio programma elettorale. Il settore commerciale, non solo da noi ma a livello nazionale, è in crisi, per una serie di ragioni, tra le quali pesa certamente la presenza di piattaforme che effettuano l’e-commerce, attraverso le quali l’utente ha la possibilità di fare acquisti senza muoversi da casa. Attraverso una serie di azioni, tra le quali la creazione di eventi ad hoc, si cercherà di riportare l’utenza nei luoghi del commercio. A queste, si aggiungeranno operazioni di promozione, offerte, programmi di fidelizzazione che mirano a coccolare la clientela, per invogliarla a fare acquisti negli esercizi di Agropoli. Non trascurabile infine la creazione di un portale dedicato, per dare visibilità a tutti i negozi sul territorio. Attraverso lo stesso, gli utenti potranno consultare la presenza o meno di prodotti di loro interesse. Capita spesso, infatti, che si vada ad acquistare altrove, per poi venire a conoscenza che l’articolo di interesse era presente qui, ad Agropoli, a prezzi competitivi. Una operazione senz’altro non semplice quella di risollevare le sorti del commercio – conclude – ma l’impegno ce lo mettiamo tutto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home