• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Il Capo della Protezione civile a Capaccio

Marino, Bcc Aquara: «Nuove sfide e grande collaborazione fra gli operatori del territorio»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2019
Condividi

L’evento voluto a Paestum dall’Uncem nazionale e dall’Uncem Campania, ha raccolto centinaia di volontari della Protezione civile provinciale e regionale, sindaci ed amministratori, i quali hanno accolto il Capo del Dipartimento, Angelo Borrelli. L’evento si è svolto in partnership con la Bcc di Aquara.

Ad aprire l’incontro è stato il Direttore generale Antonio Marino che ha sottolineato il ruolo di primaria importanza sul territorio dei volontari della Protezione civile: «Una garanzia per la sicurezza delle nostre aree interne – ha detto Marino -. Solo grazie alla loro preparazione è possibile scongiurare o arginare le situazioni di maggiore pericolo. La nostra banca, che è sempre attenta al rispetto del territorio, a valorizzarne le risorse, è onorata – ha concluso – di aver preso parte al focus di oggi che ha chiamato a raccolta i vertici del Dipartimento della Protezione civile nazionale».

Al tavolo tecnico hanno preso parte il presidente nazionale dell’Uncem, Unione comuni e comunità montane d’Italia, Marco Bussone, il presidente regionale Enzo Luciano, il vice prefetto e commissario presso il Comune di Paestum, Rosa Maria Falasca, il presidente dell’ordine dei geologi, Francesco Peduto e il capo della Protezione civile campana, Claudia Campobasso. In sala erano presenti centinaia di operatori del settore e di rappresentanti delle istituzioni: operai forestali, volontari della protezione civile, comuni, comunità montane e sindaci.

Nel suo intervento conclusivo Borrelli ha annunciato, tra le novità, un maggiore coinvolgimento delle forze armate. «La protezione civile – ha detto – sta lavorando per il loro ruolo duale. Rappresentano una risorsa del Paese ma ancora poco integrata nel sistema. Dobbiamo sfruttare la loro possibilità di muoversi sul territorio e per questo stiamo individuando fondi per coordinare la loro presenza negli interventi di Protezione civile».

Borrelli ha, inoltro, annunciato un’altra iniziativa che verrà messa in atto entro fine anno. «Entro dicembre avvieremo un servizio civile straordinario e affiancheremo neolaureati ai volontari già impegnati in attività di protezione civile per dare sostegno ai Comuni nell’aggiornamento di attività di rilevamento, nella raccolta di dati e in molte altre attività».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bcc aquara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.