Cilento

Capaccio Paestum: Italo Voza presenta i suoi alleati

"No alla dispersione dei voti"

Paola Desiderio

16 Aprile 2019

CAPACCIO PAESTUM. No alla dispersione dei voti, no agli accordi pre ballottaggio, si a una coalizione unica che, fin da ora, quando manca ormai appena un mese e mezzo alle elezioni amministrative, lavorerà compatta al conseguimento di un unico risultato: vincere le elezioni e governare Capaccio Paestum. I motivi che hanno portato a convergere Mauro Gnazzo, Donatella Raeli e Antonio Martorano (assente perché influenzato) nella coalizione di Italo Voza, rinunciando alla propria candidatura a sindaco, sono stati spiegati ieri sera nel corso di un incontro pubblico.

«Le ragioni che hanno permesso questo matrimonio sono importanti. Abbiamo scoperto di avere idee comuni. – ha spiegato Donatella Raeli – La cosa principale che ci caratterizza è l’amore per questo territorio, un territorio che deve crescere e che ha bisogno di competenze e tanta buona volontà». «La coalizione che sta venendo su è una coalizione eterogenea com’è giusto che sia, nel senso che rappresenta l’intero territorio comunale. – ha aggiunto Oscar Nicodemo che rappresenta la lista Avanti Capaccio Paestum – Ma allo stesso tempo è una coalizione compatta e determinata nell’affrontare una campagna elettorale, riempirla di contenuti e di risposte e perché no, di sentimenti positivi, costruttivi, edificanti. Capaccio Paestum non può rappresentare una sorta di buona uscita ai mestieranti della politica. Nè può essere considerata un’area territoriale da consegnare a un potere esterno voglioso di disporne a proprio piacimento».

«Ho rinunciato al mio io per il noi, perché oggi c’è necessità di una sintesi, perché oggi questo paese vive un pericolo enorme. – ha spiegato Mauro Gnazzo – Io ho scelto Italo Voza sindaco di questo paese perché credo che è colui che oggi può rappresentare la sintesi e dare un messaggio a uomini e donne che vivono e lavorano in questa città. Senza rinunciare alla mia idea progressista-riformista».

«Voglio presentare una persona che mi ha stimolato dal primo momento ad affrontare questa avventura e che è il capo politico della nostra coalizione: Pietro Desimone. – ha esordito il candidato sindaco Voza – Mi sono candidato perché tanti giovani mi hanno invogliato e io avevo fatto altri nomi per questa candidatura, di persone giovani, ma loro hanno insistito perché fossi io a guidare questa coalizione». «Ritengo che la nostra compagine sia la più omogenea, la più giovane di età e quella con le persone più preparate, giovani che hanno l’entusiasmo per fare bene per questo paese, che possono essere ottimi amministratori e per far diventare questo paese un paese normale. – ha detto Desimone – Noi dobbiamo essere all’altezza di amministrare questo paese. Noi partiamo dall’onestà di chi va ad amministrare. E bisogna fare in modo che quando la campagna elettorale sarà finita non vi siano divisioni ma un paese proiettato verso il futuro». «L’obiettivo di noi tutti non è di fare il “primo cittadino” – ha concluso Italo Voza – ma di far sentire tutti i cittadini “primi cittadini” di questo paese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home