Attualità

Videomakers e registi a Morigerati, ecco il video interattivo per scoprirlo

Il progetto si inserisce nell'ambito delle attività previste per il progetto “LINCE"

Comunicato Stampa

15 Aprile 2019

Un video narrativo interattivo completamente dedicato al Comune di Morigerati e realizzato da una troupe di videomakers, registi e fotografi che ha vissuto per due giorni, lo scorso novembre, l’ospitalità nel piccolo comune del Cilento. Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività previste per il progetto “LINCE – Learning Initiatives in Civil Environments”, a valere sul Programma Comunitario “ERASMUS + KA2 Strategic Partnerships for VET”, e pertanto completo anche dei sottotitoli in inglese. Al centro delle telecamere il fascino dei due borghi, le bellezze naturalistiche e museali, ma anche le eccellenze enogastronomiche e le produzioni locali.

Il progetto Lince, seguito dalla Conform Scarl, ha visto una troupe che è già stata coinvolta sul set del film “Magari Resto” e della correlata web serie formativa interattiva, girata nel mese di ottobre a Camerota, Marina, Lentiscosa e Licusati. Il direttore generale della Conform, Alfonso Santaniello, era rimasto molto colpito dal centro storico ed aveva annunciato una visita per svolgere delle riprese. Così, dopo due giorni di riprese e mesi di ricerche, lavoro di montaggio, narrazione e limatura ecco il risultato: un video di 5 minuti interattivo, diverso dagli altri, un prodotto innovativo arricchito da una serie di contenuti interattivi tali da permettere al fruitore di approfondire svariati e molteplici aspetti che caratterizzano la vita del piccolo borgo di Morigerati.

Ognuna delle interazioni è scaricabile e stampabile, e all’interno di esse ci sono una serie di collegamenti ipertestuali a siti web esterni. Nello specifico le interazioni inserite nel documentario sono 7: Morigerati (presentazione del borgo, della sua storia, del contesto geografico, delle iniziative di eccellenza); Paese Ambiente (che cos’è, com’è organizzato, il Centro Natura, l’intervista del sindaco, etc.); Alloggiare a Morigerati (presentazione delle strutture ricettive di Morigerati e Sicilì); Vivere a Morigerati (cosa vedere a Morigerati, gli eventi che si svolgono a Morigerati, pagina facebook); I prodotti locali (prodotti e aziende del territorio, ristoranti di Morigerati e Sicilì, ricette tipiche cilentane, ricette dieta mediterranea); Oasi e sentieri (Oasi del WWF, La Via Silente, Tre grotte Tre Fiumi, Il cammino di San Nilo); La bandiera arancione (l’iniziativa del TCI, la rete dei paesi Bandiera Arancione.).

“E’ un importante opportunità per il nostro Comune – ha commentato il sindaco Cono D’Elia – Siamo grati al direttore Alfonso Santaniello, direttore generale della Conform per aver scelto il nostro territorio e alla sua squadra di professionisti per aver realizzato un prodotto così interessante e completo. E’ stata una collaborazione importante, che speriamo possa avere un seguito”.

Clicca qui per vedere il video.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home