Attualità

Videomakers e registi a Morigerati, ecco il video interattivo per scoprirlo

Il progetto si inserisce nell'ambito delle attività previste per il progetto “LINCE"

Comunicato Stampa

15 Aprile 2019

Un video narrativo interattivo completamente dedicato al Comune di Morigerati e realizzato da una troupe di videomakers, registi e fotografi che ha vissuto per due giorni, lo scorso novembre, l’ospitalità nel piccolo comune del Cilento. Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività previste per il progetto “LINCE – Learning Initiatives in Civil Environments”, a valere sul Programma Comunitario “ERASMUS + KA2 Strategic Partnerships for VET”, e pertanto completo anche dei sottotitoli in inglese. Al centro delle telecamere il fascino dei due borghi, le bellezze naturalistiche e museali, ma anche le eccellenze enogastronomiche e le produzioni locali.

Il progetto Lince, seguito dalla Conform Scarl, ha visto una troupe che è già stata coinvolta sul set del film “Magari Resto” e della correlata web serie formativa interattiva, girata nel mese di ottobre a Camerota, Marina, Lentiscosa e Licusati. Il direttore generale della Conform, Alfonso Santaniello, era rimasto molto colpito dal centro storico ed aveva annunciato una visita per svolgere delle riprese. Così, dopo due giorni di riprese e mesi di ricerche, lavoro di montaggio, narrazione e limatura ecco il risultato: un video di 5 minuti interattivo, diverso dagli altri, un prodotto innovativo arricchito da una serie di contenuti interattivi tali da permettere al fruitore di approfondire svariati e molteplici aspetti che caratterizzano la vita del piccolo borgo di Morigerati.

Ognuna delle interazioni è scaricabile e stampabile, e all’interno di esse ci sono una serie di collegamenti ipertestuali a siti web esterni. Nello specifico le interazioni inserite nel documentario sono 7: Morigerati (presentazione del borgo, della sua storia, del contesto geografico, delle iniziative di eccellenza); Paese Ambiente (che cos’è, com’è organizzato, il Centro Natura, l’intervista del sindaco, etc.); Alloggiare a Morigerati (presentazione delle strutture ricettive di Morigerati e Sicilì); Vivere a Morigerati (cosa vedere a Morigerati, gli eventi che si svolgono a Morigerati, pagina facebook); I prodotti locali (prodotti e aziende del territorio, ristoranti di Morigerati e Sicilì, ricette tipiche cilentane, ricette dieta mediterranea); Oasi e sentieri (Oasi del WWF, La Via Silente, Tre grotte Tre Fiumi, Il cammino di San Nilo); La bandiera arancione (l’iniziativa del TCI, la rete dei paesi Bandiera Arancione.).

“E’ un importante opportunità per il nostro Comune – ha commentato il sindaco Cono D’Elia – Siamo grati al direttore Alfonso Santaniello, direttore generale della Conform per aver scelto il nostro territorio e alla sua squadra di professionisti per aver realizzato un prodotto così interessante e completo. E’ stata una collaborazione importante, che speriamo possa avere un seguito”.

Clicca qui per vedere il video.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home