• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’ I.C. di Casal Velino premiato al concorso “Inventiamo una banconota”

Premio per la scuola 2018/19

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 15 Aprile 2019
Condividi

Si è tenuta giovedì  11 aprile, presso la sede della Banca d’Italia a Napoli, la cerimonia di premiazione che ha avuto come protagonista la classe 3°A dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, per il concorso “Inventiamo una banconota”.

765 classi, oltre 15.000 alunni, hanno realizzato il bozzetto di una banconota immaginaria sul tema “Il denaro e le emozioni”.  Sei le giurie esaminatrici che, dopo aver visionato tutti i bozzetti presentati dalle scuole, hanno ammesso alla successiva fase di selezione 54 progetti (18 per livello scolastico).Gli alunni di Casal Velino, vincitori della preselezione interregionale, hanno ricevuto un premio di 1000 euro destinato alle successive attività didattiche.

Questo progetto interdisciplinare, che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, ha avuto come scopo la divulgazione dell’educazione finanziaria avvicinando i ragazzi, in maniera creativa, a quella che è la reale  attività di fabbricazione delle banconote, tenendo conto del valore concreto del denaro senza tralasciare però quello che è l’aspetto emozionale.

Così gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, coordinati dal docente di Tecnologia Rodio Florigi, nella realizzazione della loro banconota, hanno deciso di dare risalto al patrimonio storico culturale del territorio cilentano, ispirandosi all’antica città di Helea-Velia. L’immagine figurativa scelta, riguarda un monumento simbolo del vicino sito archeologico quale “Porta Rosa”. Di riflesso, l’attenzione si è spostata verso le monete in argento e bronzo coniate durante il IV secolo a Velia e sull’arco di Porta Rosa stessa, che avevano come simbolo quello della civetta.

Le attività svolte per il concorso hanno interessato anche i docenti di Storia, Elena Caroccia, Arte e Immagine, Angelina Granozio  e Matematica, Nunzio Esposito.  Per questo lavoro sono state consultate pubblicazioni storiche, articoli ed immagini utilizzando i mezzi ed i sussidi didattici a disposizione della scuola (computer, LIM, scanner, videoproiettore).

“Il messaggio che vogliamo trasmettere con la nostra banconota- ha scritto la Classe 3°A, nella relazione finale- è sintetizzato nel modo seguente : Essere è, il non-essere non è! Conoscere il passato (con gli occhi della civetta), è come l’aprirsi di una porta, dà fiducia nel futuro, senza paure per il nuovo e senza lasciarsi cadere in errore”.

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizieic casal velino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.