Attualità

L’ I.C. di Casal Velino premiato al concorso “Inventiamo una banconota”

Premio per la scuola 2018/19

Chiara Esposito

15 Aprile 2019

Si è tenuta giovedì  11 aprile, presso la sede della Banca d’Italia a Napoli, la cerimonia di premiazione che ha avuto come protagonista la classe 3°A dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, per il concorso “Inventiamo una banconota”.

765 classi, oltre 15.000 alunni, hanno realizzato il bozzetto di una banconota immaginaria sul tema “Il denaro e le emozioni”.  Sei le giurie esaminatrici che, dopo aver visionato tutti i bozzetti presentati dalle scuole, hanno ammesso alla successiva fase di selezione 54 progetti (18 per livello scolastico).Gli alunni di Casal Velino, vincitori della preselezione interregionale, hanno ricevuto un premio di 1000 euro destinato alle successive attività didattiche.

Questo progetto interdisciplinare, che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, ha avuto come scopo la divulgazione dell’educazione finanziaria avvicinando i ragazzi, in maniera creativa, a quella che è la reale  attività di fabbricazione delle banconote, tenendo conto del valore concreto del denaro senza tralasciare però quello che è l’aspetto emozionale.

Così gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, coordinati dal docente di Tecnologia Rodio Florigi, nella realizzazione della loro banconota, hanno deciso di dare risalto al patrimonio storico culturale del territorio cilentano, ispirandosi all’antica città di Helea-Velia. L’immagine figurativa scelta, riguarda un monumento simbolo del vicino sito archeologico quale “Porta Rosa”. Di riflesso, l’attenzione si è spostata verso le monete in argento e bronzo coniate durante il IV secolo a Velia e sull’arco di Porta Rosa stessa, che avevano come simbolo quello della civetta.

Le attività svolte per il concorso hanno interessato anche i docenti di Storia, Elena Caroccia, Arte e Immagine, Angelina Granozio  e Matematica, Nunzio Esposito.  Per questo lavoro sono state consultate pubblicazioni storiche, articoli ed immagini utilizzando i mezzi ed i sussidi didattici a disposizione della scuola (computer, LIM, scanner, videoproiettore).

“Il messaggio che vogliamo trasmettere con la nostra banconota- ha scritto la Classe 3°A, nella relazione finale- è sintetizzato nel modo seguente : Essere è, il non-essere non è! Conoscere il passato (con gli occhi della civetta), è come l’aprirsi di una porta, dà fiducia nel futuro, senza paure per il nuovo e senza lasciarsi cadere in errore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home