Attualità

Agropoli: ingresso a pagamento nei luoghi culturali, novità nelle tariffe

Poche visite al Palazzo Civico delle Arti, cambiano i costi del biglietto

Gennaro Maiorano

15 Aprile 2019

AGROPOLI. Anche quest’anno per entrare nelle strutture comunali sarà necessario pagare il biglietto. In particolare il ticket è previsto per l’accesso presso il Castello, il Palazzo Civico delle Arti, il Museo Acropolis, la Fornace e il Centro visite Trentova – Tresino. Per tutte le strutture la commissione cultura aveva definito un ticket di un euro. Quest’anno, invece, sono state apportate delle modifiche.

Biglietto nei luoghi culturali, le novità

L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di istituire un biglietto integrato del costo di due euro, che consentirà l’accesso al castello e al palazzo civico delle arti. Restano invariate le altre tariffe previste dal regolamento, pari ad 1 euro. Confermato, inoltre, un biglietto cumulativo per l’accesso a più luoghi e un biglietto integrato che consente di entrare a uno o più luoghi insieme a mostre, manifestazioni culturali, servizi aggiuntivi e convenzionati. Il prezzo per questi ultimi due è di tre euro.

I motivi del provvedimento

La scelta di istituire un biglietto integrato castello-Palazzo Civico è presto motivata: “Dall’analisi dei flussi delle presenze turistiche per l’anno 2018 si evince che la maggior parte dei turisti hanno preferito la visita del Castello Angioino Aragonese rispetto al Palazzo Civico delle Arti”, fanno sapere da palazzo di città.

Eppure “a partire dal 2011, il Palazzo Civico delle Arti è diventata una struttura espositiva dedicata all’archeologia e all’arte: ospita infatti al pian terreno il museo archeologico, con una ricca sezione archeologica che illustra, già a partire dalla prima sala, la storia della colonizzazione, dell’evoluzione e dei traffici commerciali dei popoli che si affacciano sul bacino del Mediterraneo; i reperti archeologici qui conservati illustrano la storia del territorio agropolese. Inoltre, al primo piano, un’ area espositiva è dedicata all’arte: mostre di pittura, scultura, fotografia, oltre ad essere utilizzata per importanti convegni e manifestazioni socio-culturali”, sottolineano dal Comune.

Per questo, la giunta comunale ha ritenuto di “fondamentale importanza promuoverne il valore storico culturale e favorirne la frequentazione”, introducendo un biglietto integrato castello-Palazzo Civico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home