Attualità

Gemellaggio tra l’IC di Omignano e l’IC di Procida

Gli studenti di Procida alla scoperta delle bellezze del territorio

Roberto Scola

13 Aprile 2019

Si è svolto nei giorni scorsi il gemellaggio tra l’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Omignano Scalo e l’Istituto Comprensivo “Capraro” di Procida. Gli alunni si sono ritrovati all’oasi naturalistica di Felitto Piano, nel Comune di Omignano Scalo, passeggiando hanno mostrato le bellezze del nostro territorio ancora incontaminato agli studenti procidani.

Artefici dell’iniziativa le Dirigenti Scolastiche delle due Istituzioni: la Prof.ssa Patrizia Ferrione di Omignano e la Prof.ssa Giovanna Martano di Procida .

“L’iniziativa si è sviluppata con la mia amicizia con la collega –ci dice la Preside Ferrione- abbiamo pensato di trasferire un legame unico e condividerlo con i nostri rispettivi luoghi di lavoro. I discenti così avranno l’occasione di conoscere nuove persone, confrontarsi con nuovi mondi e modi di essere ma soprattutto viaggiare e crescere.”

Dopo la visita all’oasi ,i ragazzi hanno pranzato nella sede della Scuola Media di Sessa Cilento,dove sono stati ricevuti dal Sindaco di Sessa Cilento Giovanni Chirico che ha fatto gli onori di casa .Successivamente gli alunni della Scuola Media di Sessa hanno mostrato ai loro colleghi dei video sul territorio ed una mostra cartellonistica per mostrargli le bellezze storico-artistiche del nostro Cilento.

Prima di rientrare gli alunni procidani sono passati alla Scuola Media di Omignano dove anche li sono stati accolti da spettacoli organizzati per loro. La Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo” Capraro” di Procida prof.ssa Martano dichiara : “Il mondo è un libro, chi non viaggia ne conosce solo una pagina ,per questo sono soddisfatta dall’evento, emozionata per l’accoglienza e vogliosa di ricambiare l’affetto e l’amicizia che si è creata tra i ragazzi il diciassette maggio prossimo, quando gli alunni di Omignano saranno a Procida per ricambiare la visita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home