Attualità

Lavori messa in sicurezza strade della Provincia: domani conferenza stampa

Investimenti per circa 100milioni

Ernesto Rocco

11 Aprile 2019

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, convoca per venerdì 12 aprile 2019, alle ore 11,00, presso la sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, la conferenza stampa per la presentazione del Programma straordinario degli investimenti sulla Viabilità. Con il Presidente Strianese, saranno presenti il Vicepresidente, Carmelo Stanziola, il Consigliere delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno e il Dirigente alla Viabilità e Trasporti, Domenico Ranesi.

“Ho voluto convocare tutti i giornalisti di stampa e tv, e tutto il nostro Consiglio provinciale – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – per presentare in maniera puntuale il lavoro sistematico fatto dalla Provincia di Salerno, in particolare dal Settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi, che, con il supporto del consigliere delegato Antonio Rescigno, ha predisposto un vero e proprio programma di interventi straordinari che verranno realizzati nei prossimi anni su tutta la rete viaria provinciale. Si tratta di un insieme organico di lavori che comprendono investimenti cospicui sulle nostre strade, da effettuare di concerto con la Regione Campania, e che utilizzano appieno un mix di risorse finanziarie diverse: dal POR Campania 2014-2020, ai fondi del contratto d’area, a quelli del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, a quelli destinati dalla Giunta De Luca a valere sul Bilancio Regionale, specificamente per la manutenzione straordinaria del nostro patrimonio stradale. E ringrazio ancora una volta il Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, per la particolare attenzione dedicata a tutto il nostro territorio provinciale”.

“Venerdì – prosegue – presenteremo alla stampa un programma complesso e articolato, corredato da numeri e luoghi. Quanti lavori e dove, per quali importi complessivi. Un programma straordinario che sarà realizzato con le più moderne tecnologie e sistemi informativi avanzati. Si tratta di investimenti complessivi per circa 100 milioni di euro, tra grandi opere infrastrutturali (viabilità al servizio dell’aeroporto, Pisciottana, Fondo Valle Calore, solo per fare alcuni esempi), opere di lotta al dissesto idrogeologico a protezione delle infrastrutture (muri di sostegno, palificate, riapertura di strade chiuse da tempo etc) e opere di manutenzione straordinaria diffuse su tutto il territorio provinciale per il ripristino delle necessarie condizioni di sicurezza stradale. Mobilità e sicurezza sono fra i diritti fondamentali dei cittadini e la Provincia di Salerno sta lavorando per questo, per garantire una mobilità sicura alle nostre comunità nei nostri territori.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home