Eventi

Teggiano: un concerto sacro per la domenica delle palme

Appuntamento il 14 aprile

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Nel centro storico medievale di Teggiano, domenica, 14 aprile, appuntamento musicale con l’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado (OSSCA).

Noti professori d’orchestra si esibiranno, a partire dalle ore 18,30, nella cattedrale Santa Maria Maggiore trasformatasi per l’occasione in un teatro d’eccezione.

Il concerto, ad ingresso gratuito, proporrà un programma musicale  con l’esecuzione di M. Ciervo Notturno per orchestra d’archi, di W. A. Mozart Ave Verum K 618 e G. B. Pergolesi Stabat Mater. Presentati dalla professoressa Vania De Angelis, si esibiranno il soprano Anna Corvino ed  il mezzo-soprano Lucia Branda  diretti dal maestro Ivan Antonio.

L’orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado è molto nota sia in Italia sia all’estero. Grazie all’impegno del suo presidente Giovanni Di Lisa, l’OSSCA può vantare di essersi esibita su prestigiosi palcoscenici come il teatro Augusteo di Salerno, Villa Rufolo nel Ravello Festival ed  il Gärten der Welt di Berlino. L’orchestra in diversi concerti è stata diretta da noti maestri ed ha collaborato con artisti di indiscussa fama internazionale.

“In occasione delle festività pasquali  – sottolinea l’assessore comunale Cono Morello – abbiamo pensato di organizzare un concerto scegliendo quale location la nostra cattedrale, luogo ideale per ospitare un’esibizione di musica sacra”.

L’appuntamento di domenica prossima rientra nell’ambito del progetto “Dianum Opulentum ac Nobile – D.O.N.”, finanziato dalla Regione Campania  del P.O.C. 2014/2020 “rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home