Eventi

Teggiano: un concerto sacro per la domenica delle palme

Appuntamento il 14 aprile

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Nel centro storico medievale di Teggiano, domenica, 14 aprile, appuntamento musicale con l’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado (OSSCA).

Noti professori d’orchestra si esibiranno, a partire dalle ore 18,30, nella cattedrale Santa Maria Maggiore trasformatasi per l’occasione in un teatro d’eccezione.

Il concerto, ad ingresso gratuito, proporrà un programma musicale  con l’esecuzione di M. Ciervo Notturno per orchestra d’archi, di W. A. Mozart Ave Verum K 618 e G. B. Pergolesi Stabat Mater. Presentati dalla professoressa Vania De Angelis, si esibiranno il soprano Anna Corvino ed  il mezzo-soprano Lucia Branda  diretti dal maestro Ivan Antonio.

L’orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado è molto nota sia in Italia sia all’estero. Grazie all’impegno del suo presidente Giovanni Di Lisa, l’OSSCA può vantare di essersi esibita su prestigiosi palcoscenici come il teatro Augusteo di Salerno, Villa Rufolo nel Ravello Festival ed  il Gärten der Welt di Berlino. L’orchestra in diversi concerti è stata diretta da noti maestri ed ha collaborato con artisti di indiscussa fama internazionale.

“In occasione delle festività pasquali  – sottolinea l’assessore comunale Cono Morello – abbiamo pensato di organizzare un concerto scegliendo quale location la nostra cattedrale, luogo ideale per ospitare un’esibizione di musica sacra”.

L’appuntamento di domenica prossima rientra nell’ambito del progetto “Dianum Opulentum ac Nobile – D.O.N.”, finanziato dalla Regione Campania  del P.O.C. 2014/2020 “rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home