Attualità

Incasso una tantum per i lavoratori della sanità privata della provincia, sindacati firmano accordo

"Accordo storico"

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Dopo più di 10 anni di estenuante attesa la Cisl Fp e la Uil Fpl hanno firmato uno storico accordo che porta all’incasso dell’una tantum per i lavoratori della sanità privata anche in Campania previsto dal lontano contratto 2006-2010. Alla demagogia e alle “avventure” giudiziali della CGIL noi rispondiamo coi fatti portando risultati concreti nelle tasche dei lavoratori. Grazie all’accordo siglato l’8 aprile scorso, più di 10mila lavoratori che liberamente sceglieranno di aderire all’accordo riceveranno quanto atteso per troppi anni. Ancora una volta la cultura del negoziato vince e risponde concretamente ai diritti dei lavoratori del comparto.

L’accordo prevede 1.800 euro per profilo D4 di cui 600 euro a titolo di indennizzo per il ritardo, che sarà incassata dai lavoratori che aderiranno alla conciliazione aziendale, all’atto della firma dell’adesione. Considerato che la Cgil ha chiesto, come si evince dal verbale, 2.500 euro e che tale posizione è risultata incompatibile con la tenuta economica finanziaria delle aziende campane, così come dichiarato dal Presidente Regionale dell’Aiop, la Cisl Fp e la Uil Fpl hanno privilegiato a strada maestra del confronto negoziale alla scellerata scelta di intentare migliaia di cause il cui esito sarebbe del tutto incerto e con il rischio di soccombenza ed eventuali oneri a carico dei lavoratori.

Dopo la preintesa siglata l’8 aprile seguirà la stipula dell’accordo e l‘attivazione delle conciliazioni aziendali in tutti i posti dii lavoro della sanità privata in Campania.

“E’ un accordo storico – affermano De Sio Antonio e Antonio Malangone, rispettivamente coordinatori del settore della sanità privata della provincia di Salerno – che sull’onda di quanto spesso accade in illustri strutture metalmeccaniche hanno visto prevalere il senso pratico alla demagogia imposta da chi oramai non vuole capire che i tempi sono cambiati e che nella nostra regione la crisi complessiva che investe tutte le strutture private non consente più troppe lungaggini su questioni prettamente ideologiche e prive di senso nel contesto attuale. In effetti grazie alle transazioni e la tassazione separata il gap si è ridotto ed è inimmaginabile che qualche organizzazione sindacale si possa permettere di favorire una impossibilità di vedersi adeguati i salari dopo 10 anni dal mancato ristoro che si rammenta essere collegato esclusivamente ad un accordo con le parti datoriali interessate. Infatti la crisi del settore che riguarda il 60% circa delle strutture riabilitative, psichiatriche e Rsa che adottano il contratto Aiop si sarebbero trovate nella impossibilità manifesta si poter garantire anche i rinnovi contrattuali che sono vincolati alla sottoscrizione del nuovo contratto che si augura possa concludersi entro l’anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home