Attualità

Incasso una tantum per i lavoratori della sanità privata della provincia, sindacati firmano accordo

"Accordo storico"

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Dopo più di 10 anni di estenuante attesa la Cisl Fp e la Uil Fpl hanno firmato uno storico accordo che porta all’incasso dell’una tantum per i lavoratori della sanità privata anche in Campania previsto dal lontano contratto 2006-2010. Alla demagogia e alle “avventure” giudiziali della CGIL noi rispondiamo coi fatti portando risultati concreti nelle tasche dei lavoratori. Grazie all’accordo siglato l’8 aprile scorso, più di 10mila lavoratori che liberamente sceglieranno di aderire all’accordo riceveranno quanto atteso per troppi anni. Ancora una volta la cultura del negoziato vince e risponde concretamente ai diritti dei lavoratori del comparto.

L’accordo prevede 1.800 euro per profilo D4 di cui 600 euro a titolo di indennizzo per il ritardo, che sarà incassata dai lavoratori che aderiranno alla conciliazione aziendale, all’atto della firma dell’adesione. Considerato che la Cgil ha chiesto, come si evince dal verbale, 2.500 euro e che tale posizione è risultata incompatibile con la tenuta economica finanziaria delle aziende campane, così come dichiarato dal Presidente Regionale dell’Aiop, la Cisl Fp e la Uil Fpl hanno privilegiato a strada maestra del confronto negoziale alla scellerata scelta di intentare migliaia di cause il cui esito sarebbe del tutto incerto e con il rischio di soccombenza ed eventuali oneri a carico dei lavoratori.

Dopo la preintesa siglata l’8 aprile seguirà la stipula dell’accordo e l‘attivazione delle conciliazioni aziendali in tutti i posti dii lavoro della sanità privata in Campania.

“E’ un accordo storico – affermano De Sio Antonio e Antonio Malangone, rispettivamente coordinatori del settore della sanità privata della provincia di Salerno – che sull’onda di quanto spesso accade in illustri strutture metalmeccaniche hanno visto prevalere il senso pratico alla demagogia imposta da chi oramai non vuole capire che i tempi sono cambiati e che nella nostra regione la crisi complessiva che investe tutte le strutture private non consente più troppe lungaggini su questioni prettamente ideologiche e prive di senso nel contesto attuale. In effetti grazie alle transazioni e la tassazione separata il gap si è ridotto ed è inimmaginabile che qualche organizzazione sindacale si possa permettere di favorire una impossibilità di vedersi adeguati i salari dopo 10 anni dal mancato ristoro che si rammenta essere collegato esclusivamente ad un accordo con le parti datoriali interessate. Infatti la crisi del settore che riguarda il 60% circa delle strutture riabilitative, psichiatriche e Rsa che adottano il contratto Aiop si sarebbero trovate nella impossibilità manifesta si poter garantire anche i rinnovi contrattuali che sono vincolati alla sottoscrizione del nuovo contratto che si augura possa concludersi entro l’anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home