• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pasqua: boom di turisti in Cilento

Soddisfazione tra gli operatori turistici per le vacanze di Pasqua

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 9 Aprile 2019
Condividi

Numeri incoraggianti per le festività Pasquali. Da Capaccio a Sapri la costiera cilentana dovrebbe segnare cifre di tutto rispetto. Una flessione leggermente in positivo rispetto allo scorso anno che ha visto il week-end di Pasqua non proprio ben inaugurale per la stagione estiva. A favorire quest’anno l’arrivo dei primi turisti di stagione la cosiddetta  “Pasqua alta” e l’organizzazione di eventi che hanno catturato l’attenzione soprattutto dei più giovani.

Per Pasqua,  considerata la stagione estiva alle porte,  aprirà la maggior parte delle strutture ricettive. Non sono solo previsione incoraggianti ma certezze. Almeno a giudicare  dalle prenotazioni già registrate nelle strutture turistiche sopratutto tra Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota. A favorire il pienone,  soprattutto in alcuni alberghi,  l’apertura dei locali notturni.

Pasqua, prese d’assalto soprattutto le località costiere

Un’ondata di giovanissimi è pronta ad affollare le località costiere del Cilento. Una boccata di ossigeno per gli imprenditori turistici. Con dati alla mano si dice soddisfatto Pierluigi Troccoli vice presidente del Consorzio Cilento di qualità, una realtà turistica che rappresenta oltre trenta strutture ricettive tra alberghi, B&B, e Villaggi nei comuni di Pisciotta, Centola e Camerota è una ventina di ristoranti e locali tipici.

Pasqua, 70% di prenotazioni sul totale dei posti letto

Pasquale Troccoli – Consorzio Cilento di qualità

“Gli alberghi – spiega – hanno già registrato il 70 per cento delle prenotazioni sul totale di posti letto. Per quanto riguarda i villaggi e dunque le strutture all’aperto bisogna attendere la certezza del bel tempo. Tutto è collegato al discorso meteo. 
Ne è convinto anche Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro “La previsione di Pasqua – dice – é sempre influenzata dalle previsioni meteo. Quest’anno abbiamo però la certezza di avere a Palinuro circa duemila giovani in occasione degli eventi in programma”.  

Vacanze di Pasqua, non solo mare

Intanto se dovessero esserci giornate di sole e cielo limpido, non solo le località costiere  ma anche le località dell’entroterra cilentano saranno prese d’assalto. Chi ha scelto il Cilento per una vacanza ne approfitterà  non solo per una giornata al mare ma anche per conoscere il patrimonio storico e quello ambientale è il caso della Certosa di Padula e Velia, i Templi di Paestum, le Grotte del WWF di Morigerati e i Capelli di Venere a Casaletto Spartano. Sono pronti ad inaugurare nel migliore modi la stagione calda anche gli imprenditori turistici delle altre località turistiche della costiera Cilentana. 

Gennaro Cosenza titolare dell’hotel Pisacane a Sapri “Non abbiamo ancora il pienone ma registriamo una buona affluenza in linea con lo scorso anno”
Anche a Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea fino al Golfo di Policastro con Scario, Villamare, Santa Maria e Sapri si sta lavorando in questi giorni per preparare al meglio le strutture.

s
TAG:CilentoCilento NotiziePasquavacanze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.